annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Risultati di ricerca
Comprimi
300 risultati in 1.0853 secondi.
Parole chiave
Utenti
Tag
-
Re: No global Riguardo a questi aspetti non sono un grande intenditore, ma credo che tu abbia perfettamente ragione, spesso la super ricchezza diventa solo un improduttivo accumulo di capitali fine a se stesso. Altre volte invece arriva a trascen...
-
Re: Macchinone di lusso e donne!
Credo che ci sia un equivoco, quelle in realtà sono appassionate di motori, la proposta di fidanzamento la stanno facendo alla macchina, non al pilota (che probabilmente nemmeno hanno notato). ...
Lascia un commento:
-
Re: No global in realtà quando parlavo di responsabilità verso la società non pensavo minimamente a quell'aspetto. Anzi, secondo me spesso quelle opere nascondono solo una sorta i "pezza" fatta solo per mettersi la coscienza a posto, per fars...
Lascia un commento:
-
Re: No global
Per questo forum penso vada più che bene, usata nel senso di "modernità tecnologica", oppure come sinonimo della tua eespressione "sviluppo tecnologico", anzi per essere proprio precisi: "sviluppo tecnologico attuale"....
Lascia un commento:
-
Re: No global
Oh, c'hai ragione, ho decisamente usato un termine per l'altro, ultimamente mi capita.
Perlomeno non ho messo "protagonismo" o "perfezionismo"....
Lascia un commento:
-
Re: Unione Europea: come la vorresti? Legittimo, ma io non mi riferivo a nessuno di questi casi, esclusivamente a quel quote. Onestamente non mi sembrava una provocazione o particolarmente offensivo. Mi sembrava che ci fosse situazione abbastanza tesa, ...
Lascia un commento:
-
Re: Unione Europea: come la vorresti? Onestamente non lo so. Potrebbe anche non aver usato nessuno dei due termini per esprimere il concetto che ho letto, ma ammetto di non aver molta voglia di indagare. D'altra parte iron non ha bisogno di un av...
Lascia un commento:
-
Re: Non saremo schiavi della grande bellezza??
Non dubito dell'importanza del bombardamento mediatico, ma credo che non sia la causa diretta della "schiavitù", al massimo ne determina i "colori" (il che comunque non...
Lascia un commento:
-
Re: Non saremo schiavi della grande bellezza??
Anche qui, davvero non so a cosa ti stia riferendo. O come questo abbia a che vedere con la mia considerazione del quote.
Ma alcune considerazioni mi ricordano vagamente ragionamenti...
Lascia un commento:
-
Re: Non saremo schiavi della grande bellezza??
Prendo atto della tua posizione, comunque era un discorso generale, il "ci spaventa" era riferito al genere umano.
Concordo con la considerazione finale, ma stavolta...
Lascia un commento:
-
Re: Non saremo schiavi della grande bellezza??
Qui però non è esatto, io ho usato quell'argomento per provare a spiegare una parte dei comportamenti umani.
Il che non significa spiegare in toto i comportamenti dell'essere...
Lascia un commento:
-
Re: Non saremo schiavi della grande bellezza??
Beh, mia la discussione, mie le digressioni, specie se annunciate. (con molta ironia)
Assolutamente da nessuna parte. Forse è questa idea che ha un poco messo in allerta...
Lascia un commento:
-
Re: No global
Certo, ma spero che fra queste tu non intenda anche il proibizionismo, sarebbe davvero come fare una diga in mezzo al mare, come diceva Zar....
Lascia un commento:
-
Re: No global Poi in effetti c'è un l'altro problema, che giustamente citate, ovvero la re-distribuzione della ricchezza. Per alcuni versi questa sta già succedendo, con meccanismi assolutamente normali: Semplice e ultra-logico, anche chi è povero cer...
Lascia un commento:
-
Re: No global Non so dire se la tua classificazione delle 3 globalizzazioni abbia un fondamento storico, ma secondo me si può risalire anche a prima del '700, in fin dei conti prima della scoperta del nuovo mondo, anche ai tempi dell'impero roman...
Lascia un commento:
Lascia un commento: