annuncio

Comprimi

Regolamento

I PRINCIPI

Il forum di Sanihelp.it è un punto di incontro e confronto, un forum libero, privo di ogni censura preventiva. Questo forum è una comunità di aiuto e supporto reciproco in cui ognuno contribuisce cercando di essere d'aiuto e portando il proprio punto di vista riguardo i diversi temi trattati.

Nel forum ciascuno è libero di esprimere la sua opinione, mantenendo però un atteggiamento di educato rispetto nei confronti delle idee diverse. Il forum è uno spazio civile e gradevole: gli utenti non devono essere intolleranti e aggressivi, ma propositivi e disponibili, moderando il proprio linguaggio e consentendo così di ridurre al minimo l'attività di moderazione.

Lo staff di Sanihelp.it si riserva il diritto di eliminare l'iscrizione al forum, di cancellare discussioni e messaggi senza alcun preavviso.


GLI UTENTI
Gli utenti sono suddivisi in quattro categorie.

- Amministratore:
gestisce il forum in tutte le sue parti, appartiene allo staff di sanihelp.it
- Moderatore:
è un utente che ha il compito di agevolare la vita all'interno del forum, è un punto di riferimento e un valido aiuto per tutti gli utenti.
- Sani All:
gli utenti del forum.
- Utenti Bannati:
un utente bannato può accedere al forum ma non parteciparvi. Si è bannati se non si rispetta il regolamento, il ban può essere imposto per un periodo di tempo limitato o per sempre. Nei casi più gravi può essere bannato anche l'indirizzo IP.

Utenti e reputazione
Ogni 365 giorni di permanenza sul forum si guadagnano 10 punti.
Ogni 10.000 messaggi e 1.000 punti reputazione si guadagna un punto di potenza nell'assegnazione della reputazione ad altri utenti.
Un utente per poter assegnare reputazione deve avere almeno 15 punti e aver scritto 30 messaggi.
In 24 ore si possono assegnare solo 20 punti.
Prima di poter assegnare la reputazione allo stesso utente è necessario assegnarla a 15 utenti differenti.
Reputazione e i commenti non sono anonimi

NICKNAME e FIRMA
Dato l'alto numero di utenti iscritti al forum, tutti i nomi più comuni sono già presenti.
Consigliamo di scegliere un nome particolare che contenga dei numeri e che non contenga trattini, simboli o caratteri speciali.
Per tutelare la privacy personale suggeriamo inoltre di non utilizzare nome e cognome completi all'interno del nickname.

Il nickname e la firma non devono contenere testi offensivi o provocatori, non è inoltre possibile utilizzare come nickname un nome attribuibile a una professione medica se non si è un professionista collaboratore della redazione di Sanihelp.it (es: psicologo, dottore, urologo).
Se si desidera cambiare il nickname è possibile farlo inviando un messaggio privato all'amministrazione (Evoh).

La frase è modificabile autonomamente dal pannello di controllo personale.
Nel caso in cui venga inserito un contenuto non idoneo i moderatori provvederanno ad avvisare l'utente con un messaggio personale.
Se dopo la richiesta di modifica la frase resta invariata, i moderatori sono autorizzati a cancellarla.
Se si dovessero inserire nuovamente contenuti offensivi nella frase, verrà assegnato un ban di almeno 3 giorni.


LEGGI DELLO STATO E INTERNET

Per non incorrere in spiacevoli conseguenze, ricordiamo agli utenti che su questo forum vigono tutte le leggi dello Stato italiano.
Ogni utente è responsabile dei contenuti che pubblica e tutti, utenti, moderatori e amministratori, possono rivolgersi alla Polizia per far rispettare la legge o per tutelarsi.
Tafferugli verbali, consigli e provocazioni non sono considerati reati, i reati sono cose ben più gravi che la coscienza di ciascuno riesce facilmente a identificare.
Vi ricordiamo inoltre che, come cita la locuzione latina: Verba volant, scripta manent.


REGOLE GENERALI

1. Non è permesso pubblicare:
- indirizzi email
- numeri telefonici
- il contenuto di email private e messaggi privati (MP) anche se si è in possesso dell'autorizzazione del mittente
- pubblicare messaggi pubblicitari o link

2. I moderatori hanno il compito di animare e moderare le discussioni e di controllare che nessuno violi il regolamento del forum.
I moderatori potranno ammonire, avvertire, bannare gli utenti che non rispetteranno il regolamento ed editare, spostare, chiudere e cancellare una discussione o un post.

3. Chiunque abbia un comportamento in contrasto con il regolamento del forum potrà veder cancellati i propri interventi ed essere bannato da esso, fino all'esclusione permanente nei casi più gravi. L'esclusione permanente è da intendersi estesa anche a eventuali alias.

4. Gli argomenti dei post inseriti in una discussione devono essere inerenti al tema deciso dall'autore delle discussione. I moderatori possono cancellare o spostare in un altro forum gli interventi che saranno giudicati fuori tema (OT).

5. Un utente che si ritenga ingiustamente sanzionato ha facoltà di chiedere chiarimenti via messaggio privato o email. Nel caso questo non avvenga e vengano creati post e discussioni polemiche, saranno cancellate.

6. Il moderatore NON cancella o corregge discussioni o post su richiesta.

7. Saranno bannati gli utenti promotori di pedofilia e violenza e chiunque faccia apologia di reato. Varrà bannato inoltre chi diffonde dati e informazioni strettamente personali di un'altro utente senza il suo consenso.

8. Sono da escludere gli avatar che rientrino nelle limitazioni del regolamento e con esplicite immagini pornografiche o di anatomia intima.

9. L'autore del post è pienamente responsabile per i contenuti riportati: diffamazioni o violazioni di copyright.

10. Non è possibile per gli utenti effettuare pubblicità all’interno del forum. I post contenenti messaggi pubblicitari verranno cancellati e segnalati come Spam.

11. L'autore di ogni post ha la possibilità di editarlo entro 10 minuti dall'invio. Verificate attentamente i vostri messaggi; passato il termine non sono più modificabili, questo al fine di garantire una coerenza con lo sviluppo degli argomenti.

12. Prima di aprire una discussione in un forum è bene assicurarsi che l'argomento non sia trattato in altre discussioni attualmente attive. Nel caso siano aperte discussioni doppie i moderatori possono decidere di chiuderle e indirizzare gli utenti a quelle già esistenti.

13. Il forum non è una chat, quindi gli utenti non devono intraprendere lunghi botta e risposta con un altro utente, soprattutto se si tratta di questioni personali. Per le conversazioni private devono essere usati i mp o, nel caso di chiacchiere di gruppo, l’apposita sezione “4 chiacchiere”.


COME SCRIVERE SUL FORUM

Il titolo
Il titolo della discussione contiene il tema del messaggio. Deve essere sintetico ma non generico e soprattutto deve essere scritto in italiano corretto, senza abbreviazioni, lettere ripetute o maiuscole dove non necessarie.
Sono da evitare titoli come “Richiesta d’aiuto” o “Problema”.

esempio Titolo:
Cerco ortopedico - piede rotto (giusto)
AAAAAAAAAAAAIIIIIIII IIIUUUUUUUUUUUTTo! (sbagliato)

L'autore del primo post della discussione da l'indirizzo tematico della discussione.
Più il titolo sarà pertinente più la discussione sarà letta da tutti gli utenti del forum.
I moderatori potranno a loro discrezione modificare i titoli ritenuti non idonei.

Il contenuto delle discussioni
Aprire una nuova discussione significa voler condividere con gli altri utenti un problema di salute, chiedere un consiglio o confrontarsi su di un'idea o un'argomento.
Se un utente apre un thread solo per propagandare un'idea, sarà invitato al confronto. Se dopo un primo invito il post non sarà aperto anche alle opinioni degli altri utenti, i moderatori chiuderanno la discussione.

Il contenuto dei post

Gli utenti sono invitati a non scrivere in maiuscolo dove non necessario, poiché il maiuscolo indica che si sta urlando.
All'interno dei messaggi possono essere inserite le Emoticons. Il loro impiego nei topic è affidato al buon senso degli utenti, è consigliabile tuttavia non eccedere nel loro utilizzo.
Il linguaggio all'interno dei post deve essere cortese e rispettoso delle diverse opinioni degli altri utenti.
Nel caso in cui un post contenga linguaggio non adatto alla sezione in cui è contenuto o abbia un contenuto volutamente provocatorio, (atto a far degenerare la discussione o far arrabbiare un utente) i moderatori provvederanno a modificarlo e avvertire l'utente.
Nel caso in cui l'utente persista nel mantenere un linguaggio offensivo o aggressivo dopo il primo avvertimento, riceverà un ban di almeno 3 giorni. Se questo comportamento continuasse anche allo scadere del ban, i moderatori decideranno se bannare nuovamente l'utente in maniera definitiva.
Chi schernisce pubblicamente gli utenti che chiedono aiuto o mette in dubbio la realtà dell'utente e/o della situazione descritta riceverà un'infrazione e in caso avvenga nuovamente un ban fino a 2 giorni.

Citazioni e aforismi
Se si riportano stralci di libri o articoli, citazioni o aforismi all'interno delle discussioni è sempre bene riportare l'autore.
Non è possibile aprire discussioni contenenti esclusivamente citazioni e aforismi, salvo previa autorizzazione via messaggio privato della moderazione.

Sondaggi

Gli utenti dovrebbero evitare di realizzare discussioni di sondaggio: per realizzare un sondaggio chiedere al moderatore della sezione di aprire un thread apposito. Quando si crea un sondaggio è bene motivare chiaramente i quesiti, in modo che non possano essere scambiate per pure provocazioni o scherzi.

Funzione Quote
Quotare un messaggio significa citarlo riportandone una parte. Quotare implica ripetere cose che probabilmente gli altri utenti hanno già letto, va fatto solo quando strettamente necessario. Non è necessario quotare interamente il post precedente al proprio se si intende commentarne solo una frase: è bene mantenere la frase in questione e cancellare il resto.

Come aprire una nuova sezione (forum o sub forum)
Per aprire una nuova sezione o un nuovo forum si deve proporre l'argomento all'amministratore e impegnarsi per farlo crescere.
Per proporre una sezione o un forum è necessario che ci siano almeno due utenti interessati e disposti ad animare e moderare la sezione.
Vedi: Come diventare moderatore?


I MODERATORI e L'AUTO-MODERAZIONE

La base su cui si fonda questo forum è l'auto-moderazione, ogni utente è quindi tenuto a rispettare e fare rispettare il regolamento del forum.
I moderatori sono solo un aiuto in più in caso di bisogno.

Come ci comporta con le violazione ai principi di questo forum e del regolamento?
1. si abbandona la discussione evitando di intervenire.
2. si segnala l'abuso con l'apposito strumento (triangolo con punto esclamativo)
3. la segnalazione appare nella sezione dedicata (visibile pubblicamente)
4. i moderatori leggono la segnalazione, rispondono spiegando come intendono agire e si comportano di conseguenza
5. una volta che il moderatore ha risposto non è possibile ribattere se non tramite messaggio privato.

Nel caso vi sia un utente particolarmente molesto, è possibile non visualizzare i suoi post inserendolo tra i propri utenti indesiderati.

In caso si voglia chiarire una particolare situazione con un utente o un moderatore si comunica con l’interessato tramite messaggio privato, NON attraverso discussioni pubbliche.

In caso di infrazioni al regolamento da parte dei moderatori, è possibile sollevare il problema con il moderatore stesso via messaggio privato. In caso non si giunga a una conclusione civile e si ritenga necessario segnalare il problema, è possibile contattare l'amministratore. (Evoh)
NON è possibile discutere pubblicamente delle dinamiche di moderazione del forum. Le discussioni pubbliche verranno eliminate.

ATTENZIONE:
1 - Lo strumento segnalazioni serve a porre in evidenza gravi infrazioni al regolamento
2 - Un messaggio OT non è considerabile una grave infrazione
3 - Non è concesso utilizzare le segnalazioni per provocare altri utenti, innescare polemiche o flames e infastidire intenzionalmente la moderazione.
4 - Le risposte non sono sindacabili pubblicamente. Se non si è d'accordo è possibile comunicare via mp con il moderatore che ha risposto alla segnalazione. Segnalazioni di segnalazioni o di ammonimenti non riceveranno risposta e saranno cancellate.

Non è possibile segnalare i MP. In caso di gravi attacchi personali effettuati tramite messaggio privato gli utenti possono scrivere direttamente all'amministratore del forum.

Chiunque utilizzi impropriamente lo strumento di segnalazione (come da punto 3) riceverà un primo avvertimento e, nel caso in cui dovesse continuare, potrà ricevere un ban della durata massima di 3 giorni.

Come diventare moderatore?
Per essere un moderatore è necessario innanzitutto condividere a pieno il regolamento del forum e aderire ai principi e linee guida del moderatore.
Per diventare moderatore si deve inoltrare una richiesta all'amministratore tramite messaggio privato, tale richiesta deve essere circostanziata a una sezione o a un forum in particolare e motivata.
La richiesta di diventare moderatore sarà valutata dall'amministrazione in base alla necessità del forum.
La moderazione è un lavoro di squadra. Il moderatore o i moderatori della sezione che si desidera moderare devono accettare la proposta.

Il compito dei moderatori è:
- animare le discussioni
- facilitare lo scambio di opinioni tutelando la pluralità dei punti di vista
- accogliere i nuovi arrivati
- far rispettare il regolamento

I moderatori:
- rispettano il regolamento (che vale per i moderatori esattamente come per gli utenti)
- sono liberi di esprimersi nei forum seguendo le stesse linee guida degli utenti (post cordiali, non aggressivi, no flames, no attacchi personali, non mettono in dubbio identità o realtà di un utente, ecc)
- NON possono segnalare messaggi in NESSUN forum (solo gli utenti possono segnalare)
- possono moderare solo le sezioni loro assegnate



PRINCIPI E LINEE GUIDA DEL MODERATORE

Il caposaldo del regolamento è l'auto-moderazione.
L'intervento dei moderatori deve essere quindi, in ordine di priorità:

- Animare: aprire discussioni, accogliere i nuovi, facilitare lo scambio di opinioni (consentendo a tutti di esprimersi) e aiutare gli utenti a districarsi fra le regole del forum e gli strumenti (fratello maggiore)
- Mantenere la rotta: il moderatore deve far si che le discussioni siano sempre on topic, è lecito chiuderle se si esce fuori tema.
- Moderare: (... e far moderare) i toni
- Mantenere la forma: è importante come si scrive, come si fa un titolo, come si imposta una domanda.

I moderatori di sezione lavorano in squadra e tutte le decisioni devono essere condivise, tutte le discussioni tecniche o inerenti la moderazioni devono avvenire via MP o nella sezione del forum privata e dedicata esclusivamente ai moderatori. Il moderatore non deve mai discuterne pubblicamente.

Il moderatore deve animare e pacificare, quindi non deve essere MAI causare volontariamente problemi e dissidi con gli altri moderatori.
Nel caso in cui un moderatore attacchi pubblicamente un altro moderatore per il suo operato, sarà sospeso per una settimana.
Nel caso in cui un moderatore violi il regolamento e/o agisca contro l'interesse del forum e della moderazione, gli altri moderatori possono segnalarlo nel forum moderatori.
Alla terza segnalazione l'amministrazione risponderà entro 5 giorni alla segnalazione e potrà agire con un richiamo formale, con un ban o con la rimozione dall'incarico.

I moderatori dato l'importante ruolo che ricoprono per la comunità del forum devono essere:
- tolleranti
- disponibili
- leali
- imparziali
- punto di riferimento per gli utenti
- da esempio

Per essere un moderatore è necessario innanzitutto condividere a pieno il regolamento del forum e aderire ai principi e linee guida del moderatore.
Per diventare moderatore si deve inoltrare una richiesta all'amministratore tramite messaggio privato, tale richiesta deve essere circostanziata a una sezione o a un forum in particolare e motivata.
La richiesta di diventare moderatore sarà valutata dall'amministrazione in base alla necessità del forum.
La moderazione è un lavoro di squadra. Il moderatore o i moderatori della sezione che si desidera moderare devono accettare la proposta.

I moderatori devono rispettare il regolamento e sono liberi di esprimersi nei forum, ma NON possono segnalare messaggi in NESSUN forum e devono moderare solo le sezioni loro assegnate.
Solo gli utenti possono segnalare, se un moderatore riscontra violazioni nella sezione di sua competenza non segnala ma agisce.
In caso un moderatore noti situazioni particolari in una sezione di un altro moderatore, deve limitarsi a segnalarla tramite messaggio privato.

Se un moderatore dovesse mancare dal forum per più di un mese senza aver comunicato la sua assenza in precedenza, verrà rimosso dal suo incarico.

Regolamento segnalazioni e ban
La sezione dove saranno postate le segnalazioni sarà leggibile a tutti.
Solo i moderatori potranno scrivere in risposta alla segnalazioni
Alla segnalazione di un utente risponde il moderatore della sezione interessato scrivendo come intende agire e motivando proprie decisioni. (può anche decidere di non fare nulla, ma va scritto!)
Nel caso si decidesse di bannare l'utente, verrà scritto direttamente in risposta alla segnalazione e sarà visibile a tutti.
Non saranno poi concesse repliche in risposta al moderatore. Se ci saranno domande/dubbi/problemi andranno gestiti tramite i mp.

Nel caso che la decisione di bannare l’utente derivi non da una segnalazione ma da un ragionamento fatto con altri moderatori, il moderatore deve notificare il ban con un post nel forum moderatori.
Quando si banna un utente è OBBLIGATORIO segnalare la motivazione.



CANCELLAZIONE
Se si desidera cancellare la propria utenza dal forum, è sufficiente inviare un messaggio privato all'amministratore del forum (attualmente Evoh) E una a mail a [email protected] utilizzando la mail d'iscrizione al forum e indicando il proprio nick e la volontà di essere cancellati.
Visualizza altro
Visualizza di meno

Disturbi psicologici e malattie autoimmuni? La causa è nell’intestino

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Disturbi psicologici e malattie autoimmuni? La causa è nell’intestino

    (Tratto da dionidream.com)


    Un neurologo fa sentire la propria voce in merito all’importanza della salute dell’ intestino per la prevenzione e il trattamento delle malattie considerate “incurabili”
    Dr. Mercola

    La qualità e la composizione dei batteri nel vostro intestino hanno un’ enorme influenza sul vostro cervello. Il Dr. David Perlmutter esplora questo fenomeno in grande dettaglio nel suo nuovo libro Brain Maker: The Power of Gut Microbes to Heal and Protect Your Brain-for Life.

    Il dottor Perlmutter è neurologo, è membro della American College of Nutrition (ACS), ha una clinica in Florida ed ha pubblicato molti studi sulle sue scoperte in riviste mediche peer-reviewed.

    Il suo libro precedente, Grain Brain, è stato in cima alla lista dei bestseller del New York Times per 54 settimane. A mio avviso, il dottor Perlmutter è probabilmente il massimo neurologo della medicina naturale negli Stati Uniti.

    Certo, la maggior parte dei neurologi non riescono a considerare adeguatamente come lo stile di vita abbia un impatto sui disturbi neurologici che diagnosticano e trattano ogni giorno, e la prevenzione è un settore di estrema importanza dal momento che ancora non abbiamo trattamenti efficaci per molti dei disturbi cerebrali più comuni.

    “Stiamo riconoscendo ora, grazie ad una ricerca presso i nostri istituti più rispettati da tutto il mondo, che i batteri intestinali brandiscono questa potentissima spada di Damocle”, afferma.

    Essi determinano se avremo un cervello sano o no, se il nostro cervello funzionerà bene o no, e se il nostro cervello si ammalerà o no.
    Chi si sarebbe aspettato che ci saremmo riferiti in questi termini all’intestino? “


    segue..
    sito sanihelp

  • #2
    Re: Disturbi psicologici e malattie autoimmuni? La causa è nell’intestino

    (Tratto da dionidream.com)


    Perché ciò che mangiamo decide ciò che pensiamo

    Il dottor Perlmutter spiega come una dieta sana regola, modifica e migliora la qualità del nostro microbioma intestinale (si definisce microbioma l’insieme del patrimonio genetico e delle interazioni ambientali della totalità dei microrganismi in questo caso dell’intestino).

    “Questi cento miliardi di batteri che vivono nel vostro intestino sono così intimamente coinvolti nel cervello a diversi livelli. Essi producono sostanze neurochimiche, per esempio, come la dopamina e la serotonina.
    Essi producono importanti vitamine che sono importanti per mantenere il cervello sano. Mantengono anche l’integrità del rivestimento del vostro intestino,” spiega.

    Quest’ultimo è importante perché quando il rivestimento dell’intestino si compromette, si arriva ad una condizione di permeabilità dell’intestino. Ciò aumenta l’infiammazione, fattore comune a praticamente tutti i disturbi cerebrali, dal morbo di Alzheimer alla sclerosi multipla (SM), passando per il morbo di Parkinson e l’autismo.

    “Dobbiamo preoccuparci di capire che cosa nella nostra cultura occidentale, soprattutto dal punto di vista dietetico, sta minacciando la salute dei nostri commensali.
    Chiamiamo ‘commensali’ questi batteri perché condividono la tavola con noi. Mangiamo insieme ai i batteri. In sostanza, mangiano ciò che mangiamo. Le nostre scelte alimentari hanno un effetto drammatico sulla prosperità della salute e anche sulla diversità di questi batteri intestinali”.

    segue..
    sito sanihelp

    Commenta


    • #3
      Re: Disturbi psicologici e malattie autoimmuni? La causa è nell’intestino

      (Tratto da dionidream.com)


      La ricerca mostra che scambiare i batteri intestinali può invertire il diabete di tipo 2 e altre malattie

      Un ricercatore di Amsterdam, il Dr. Max Nieuwdorp, ha pubblicato una serie di studi entusiasmanti. In uno studio, è stato in grado di invertire il diabete di tipo 2 in tutti i 250 partecipanti allo studio facendo trapianti fecali su di loro.
      Per quanto possa sembrare incredibile, cambiando la composizione dei batteri intestinali, il diabete è stato curato.

      Il dottor Perlmutter ha pienamente abbracciato questa nuova informazione, ed ha anche contribuito a sviluppare la rivista scientifica (peer-reviewed) Medicus, che si concentra su questo tipo di ricerca.
      Tengono anche una conferenza annuale a cui sono invitati i massimi ricercatori sul microbioma.

      A suo parere, la comprensione, la regolazione pratica e la modifica del microbioma è una parte importante del futuro della medicina. Quindici anni fa pensavamo che il Progetto Genoma Umano (HGP) avrebbe permesso alla medicina moderna di balzare in avanti grazie a nuove terapie basate sui geni che avrebbero risolto tutti i nostri mali.

      segue..
      sito sanihelp

      Commenta


      • #4
        Re: Disturbi psicologici e malattie autoimmuni? La causa è nell’intestino

        (Tratto da dionidream.com)


        Ciò non è accaduto, in quanto HGP ha scoperto che la genetica è responsabile solo per circa il 5% delle malattie umane, il restante 95% è indotto da fattori ambientali.
        Ora stiamo arrivando a capire che il vostro microbioma è in realtà un driver di espressione genetica, che attiva e spegne i geni a seconda di quali microbi sono presenti.

        “Il microbioma dell’intestino è il 99% del DNA nel vostro corpo, ed è altamente reattivo e mutevole sulla base di scelte di vita, soprattutto le nostre scelte alimentari,” dice il Dott Perlmutter.

        “C’è questa bella danza che avviene tra i batteri intestinali e il proprio DNA. I batteri intestinali in realtà influenzano l’espressione dei nostri 23.000 geni. Pensate a questo: i microbi che vivono con noi stanno cambiando la nostra espressione genica momento per momento.

        Il nostro genoma non è cambiato nel corso di migliaia di anni. Ma ora, improvvisamente, poiché stiamo cambiando i nostri batteri intestinali, stiamo cambiando i segnali che arrivano al nostro DNA; essi sono in grado di aumentare cose come i radicali liberi, lo stress ossidativo e l’infiammazione. Si tratta di un fattore potente in termini di tanti processi di malattia…

        segue..
        sito sanihelp

        Commenta


        • #5
          Re: Disturbi psicologici e malattie autoimmuni? La causa è nell’intestino

          (Tratto da dionidream.com)


          Essendo uno specialista del cervello che si occupa di disturbi cerebrali, tutta la mia carriera è stata ostacolata dal non avere strumenti molto efficaci per portare cambiamenti e renderli effettivi in individui che hanno questi problemi.
          Ora stiamo cominciando ad avere questi strumenti, e sono nell’intestino. Chi lo sapeva?

          Nella scuola di neurologia, non abbiamo studiato la composizione dei batteri intestinali e come avrebbero potuto influenzare il cervello, eppure questa è una scienza all’avanguardia.

          Questo è ciò che i nostri ricercatori più rispettati e riviste stanno parlando: non solo i batteri intestinali sono fondamentalmente coinvolti nella salute del cervello, ma è possibile modificare i batteri intestinali tramite interventi – assumendo probiotici e scegliendo di mangiare alimenti che sono ricchi in probiotici e migliorare la crescita dei batteri buoni – e anche terapie più aggressive [come i trapianti fecali] “.

          segue..
          sito sanihelp

          Commenta


          • #6
            Re: Disturbi psicologici e malattie autoimmuni? La causa è nell’intestino

            (Tratto da dionidream.com)


            Nutrite il vostro microbioma ed esso vi nutrirà

            Due strategie chiave per nutrire e proteggere il nostro microbioma sono limitare il consumo di antibiotici solo a quando assolutamente necessario, e di essere accorti in termini di alimenti che mangiate. Idealmente, optate per cibi integrali, crudi, non geneticamente modificate (GM), insieme ai cibi tradizionalmente fermentati e coltivati.
            Buoni esempi includono le verdure fermentate di tutti i tipi, tra cui crauti e kimchi, Kombucha (una bevanda fermentata), e gli alimenti ricchi di fibre prebiotiche come inulina, topinambur, aglio e tarassaco.

            Evitare di mangiare carne è anche importante, in quanto gli animali allevati negli allevamenti intensivi (ed è da questi che proviene il 99% dei prodotti animali) assumono antibiotici, che e ciò che modifica anche il loro microbioma.
            Questa pratica di routine promuove anche i batteri resistenti agli antibiotici che oggi minacciano la vita di decine di migliaia di americani ogni anno.
            I pesticidi hanno anche dimostrato di alterare i batteri intestinali e favorire la farmaco-resistenza nel suolo e nel cibo, quindi i cibi biologici sono davvero la soluzione migliore.

            segue..
            sito sanihelp

            Commenta


            • #7
              Re: Disturbi psicologici e malattie autoimmuni? La causa è nell’intestino

              (Tratto da dionidream.com)


              Nutrite il vostro microbioma ed esso vi nutrirà

              “Queste sono scelte di vita, tutte molto importanti che possiamo fare per migliorare la salute e la diversità dei batteri intestinali.
              Sta per darci un vantaggio per tutta la vita in termini di resistenza alle malattie che temiamo di più,” afferma il Dr. Perlmutter.

              “La vera definizione di simbiosi:…. Noi stiamo sostenendo la loro salute e loro stanno sostenendo la nostra salute. Facciamo ciò con i cibi che mangiamo.
              Essi sono, come ho detto, commensali. Stiamo condividendo questo pasto.
              Li trattiamo bene mangiando alimenti fermentati ricchi di batteri probiotici e alimenti prebiotici che contengono tipi di fibre prebiotiche come inulina e i fruttooligosaccaridi (FOS).

              Questi sono i nutrienti che aumentano la crescita di batteri buoni, con una moltitudine di studi che indicano le cose come la perdita di peso, un migliore controllo di zucchero nel sangue, e la riduzione dell’infiammazione

              Uno studio uscito solo lo scorso mese mostra come i bambini con rinite allergica e problemi di respirazione avevano miglioramenti semplicemente dando loro fibra per migliorare la crescita dei batteri sani. “

              segue..
              sito sanihelp

              Commenta


              • #8
                Re: Disturbi psicologici e malattie autoimmuni? La causa è nell’intestino

                (Tratto da dionidream.com)


                Il legame tra il Microbioma e malattie autoimmuni

                L’infiammazione è un segno distintivo di malattie autoimmuni come la sclerosi multipla, il morbo di Lou Gehrig, la malattia di Crohn, e la malattia infiammatoria intestinale, solo per citarne alcuni.

                Come spiegato dal Dr. Perlmutter, molti dei fattori che influenzano la permeabilità della barriera emato-encefalica sono simili a quelle che interessano l’intestino, motivo per cui la permeabilità intestinale può portare a malattie neurologiche facilmente tanto quanto può manifestarsi come qualche altra forma di malattia autoimmune.


                La permeabilità del rivestimento dell’intestino può essere misurata, cercando una sostanza chimica chiamata lipopolisaccaride (LPS), che è la copertura di alcuni gruppi di batteri nel vostro intestino.
                Quando si dispone di più alti livelli di anticorpi contro la LPS nel sangue, ciò è un indicatore di permeabilità intestinale.



                LPS è anche in sé e per sé un potente istigatore delle infiammazioni.
                Livelli più elevati di LPS nel sangue aumentano drammaticamente l’infiammazione in tutto il corpo, compreso il cervello
                .

                La malattia di Lou Gehrig e l’ Alzheimer, per esempio, sono entrambi correlati con livelli notevolmente elevati di LPS.

                “Nel libro Brain Maker presento alcuni trattamenti abbastanza aggressivi per mantenere e ripristinare la salute dell’ intestino usando una varietà di tecniche – dall’ utilizzare clisteri probiotici arrivando persino al trapianto fecale.
                E abbiamo successo? Sicuramente” afferma il Dr. Perlmutter .

                segue..
                sito sanihelp

                Commenta


                • #9
                  Re: Disturbi psicologici e malattie autoimmuni? La causa è nell’intestino

                  (Tratto da dionidream.com)


                  Il legame tra il Microbioma e malattie autoimmuni

                  “In Brain Maker ho descritto il caso di un giovane con sclerosi multipla che non poteva camminare senza due bastoni e che ha subito una serie di trapianti fecali in Europa, ed è tornato a passeggiare senza bisogno di alcuna assistenza.

                  La sua videocassetta è abbinata al libro ed è sul nostro sito.
                  Sono solito far vedere il video di quest’uomo che cammina di nuovo quando faccio lezione ai medici.
                  Lo guardano e rimangono a bocca aperta, perché ancora una volta, per voi e per me, questo non è mai stato preso in considerazione nella scuola di medicina…

                  Chi presta attenzione all’intestino diventa un gastroenterologo normalmente.
                  Ma si è scoperto che ciò è pertinente anche quando si è un neurologo, uno psichiatra, uno specialista in comune, uno specialista della pelle, o anche uno specialista di cancro.
                  Dobbiamo prestare attenzione a coltivare questi batteri, se abbiamo intenzione di mantenere le persone sane.”

                  segue..
                  sito sanihelp

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Disturbi psicologici e malattie autoimmuni? La causa è nell’intestino

                    (Tratto da dionidream.com)


                    Sette chiavi essenziali per riabilitare il vostro intestino, dalla nascita alla morte

                    Nel suo libro, il dottor Perlmutter approfondisce sette chiavi essenziali per la riabilitazione del vostro intestino, a partire dalla nascita.

                    1. Parto vaginale. Fate tutto il possibile per evitare un taglio cesareo.
                    Quando si decide di partorire un bambino tramite taglio cesareo – e ci sono momenti in cui deve essere fatto per salvare la vita della madre o del bambino- occorre capire che in linea di massima, si sta triplicando il rischio di iperattività da deficit di attenzione (ADHD) e si sta raddoppiando il rischio di autismo nel vostro bambino.
                    Si sta anche aumentando notevolmente il rischio che il vostro bambino lotti contro l’obesità, il diabete di tipo 1, e le allergie.
                    Sono tutte questioni infiammatorie che sono drammaticamente aumentate nei bambini nati con taglio cesareo.

                    2. L’allattamento al seno. Oltre a fornire i nutrienti più appropriati, l’allattamento al seno colpisce anche il microbioma del bambino tramite il trasferimento batterico dal contatto con la pelle.

                    segue..
                    sito sanihelp

                    Commenta


                    • #11
                      Re: Disturbi psicologici e malattie autoimmuni? La causa è nell’intestino

                      (Tratto da dionidream.com)


                      Sette chiavi essenziali per riabilitare il vostro intestino, dalla nascita alla morte

                      3. Gli antibiotici. Quando si modifica il microbioma, alcuni gruppi di batteri tendono ad essere favoriti, come il gruppo Firmicutes. Quando presenti in eccesso, i Firmicutes aumentano il rischio di obesità.
                      La ricerca sugli animali dimostra che quando si cambia il microbioma degli animali usando gli antibiotici, aumentano di peso.
                      Diamo anche gli antibiotici al bestiame per renderli più grassi, più velocemente.
                      La stessa cosa si verifica nel vostro corpo, per questo motivo evitare gli antibiotici inutili è importante.
                      I prodotti disinfettanti come i saponi antibatterici e i gel per le mani rientrano in questa categoria e devono essere evitati il più possibile.


                      4. Zucchero raffinato e fruttosio elaborati. Lo zucchero e lo sciroppo di mais ad alto contenuto di fruttosio (HFC) aumentano preferenzialmente la crescita dei batteri patogeni che causano malattie, funghi e lieviti, quindi limitare la quantità di zuccheri raffinati e trasformati nella vostra dieta è un principio fondamentale per alimentare la salute dell’intestino.
                      Secondo il dottor Perlmutter, il fruttosio in particolare promuove la disbiosi intestinale, e c’è anche una buona correlazione tra il consumo di fruttosio e i livelli di LPS,
                      l’ indicatore infiammatorio che mostra che il vostro intestino ha una perdita. Il fruttosio è anche molto più aggressivo nel causare la glicazione delle proteine rispetto agli altri zuccheri, cioè alti livelli di zucchero nel sangue che si legano alle proteine.
                      Anche questo è correlato con la permeabilità intestinale, e potrebbe spiegare perché il consumo di fruttosio è legato ad un aumento della stessa, e di malattie infiammatorie come l’obesità.

                      segue..
                      sito sanihelp

                      Commenta


                      • #12
                        Re: Disturbi psicologici e malattie autoimmuni? La causa è nell’intestino

                        (Tratto da dionidream.com)


                        Sette chiavi essenziali per riabilitare il vostro intestino, dalla nascita alla morte

                        5. Alimenti geneticamente modificati e pesticidi. Evitare cibi geneticamente modificati.
                        Come osservato dal dottor Perlmutter: “Sì, c’è un pericolo chiaro e attuale nella nozione di modificare geneticamente il cibo che condividiamo con i nostri batteri intestinali.
                        I batteri intestinali si aspettano il tipo di cibo che hanno ricevuto per un paio di milioni di anni.
                        Improvvisamente, stiamo introducendo alimenti che sono geneticamente diversi da qualsiasi cosa il microbioma umano abbia mai visto.
                        La ricerca che permette alla Food and Drug Administration (FDA) di consentire cibo geneticamente modificato non ha nemmeno preso in considerazione gli effetti degli OGM sul microbioma umano”. Il
                        glifosato, che è liberamente utilizzato su colture geneticamente modificate e molte colture non-OGM e non biologiche, si è scoperto in grado di alterare il microbioma umano, così i cibi geneticamente modificati offrono un doppio assalto ai vostri batteri intestinali ogni volta che si mangiano.
                        “Stiamo avvelenando il cibo che mangiamo. Se questo non bastasse, questo è il cibo con cui stiamo alimentando il nostro microbioma, che sta andando a determinare se viviamo o moriamo,” dice il Dott Perlmutter. “C’ è da preoccuparsi”

                        segue..
                        sito sanihelp

                        Commenta


                        • #13
                          Re: Disturbi psicologici e malattie autoimmuni? La causa è nell’intestino

                          (Tratto da dionidream.com)


                          Sette chiavi essenziali per riabilitare il vostro intestino, dalla nascita alla morte

                          6. Alimenti probiotici. Focalizzarsi sul mangiare cibi probiotici, come le verdure fermentate, crauti, kimchi , kefir , e Kombucha. Un ampio spettro di integratori probiotici sono anche consigliati, soprattutto se si hanno disturbi di salute e se si sono fatti cicli di antibiotici.

                          7. Fibra prebiotica. Consumare cibi ricchi di fibra prebiotica come inulina. Non tutte le fibre sono prebiotiche. I cibi integrali e le verdure sono i migliori.
                          Gli esempi includono tarassaco, che può essere leggermente saltato, topinambur, cicoria, cipolle e porri sono anche scelte eccellenti.
                          Questi tipi di alimenti permetteranno ai vostri batteri intestinali di fiorire, fattore chiave per la salute, la resistenza alle malattie, e la longevità.
                          sito sanihelp

                          Commenta


                          • #14
                            Re: Disturbi psicologici e malattie autoimmuni? La causa è nell’intestino

                            Queste interessantissime considerazioni sottolineano quella che ormai sta diventando una realtà scientifica e cioè che esiste un ASSE INTESTINO CERVELLO e non solo: anche un ASSE CERVELLO-INTESTINO. In pratica i più recenti studi sul MICROBIOMA e sulla fisiologia del sistema nervoso e in particolare dell'encefalo, vanno a confermare, secondo criteri scientifici di grande attendibilità, quello che la MEDICINA TRADIZIONALE CINESE aveva già intuito da 5000 anni. I Cinesi antichi non avevano naturalmente le conoscenze scientifiche della nostra era , ma attraverso la LEGGE DEI 5 ELEMENTI erano arrivati a stabilire una relazione di SISTEMATICITA' fra tutti gli organi e le funzioni del nostro corpo, e in particolare anche fra il CERVELLO e L'INTESTINO, accomunati da quell'insieme anatomico e funzionale che si chiama LOGGIA DEL METALLO:
                            dr. vincenzo valesi sanihelp

                            Commenta

                            Video Salute

                            Comprimi
                            Sto operando...
                            X