annuncio

Comprimi

Regolamento

I PRINCIPI

Il forum di Sanihelp.it è un punto di incontro e confronto, un forum libero, privo di ogni censura preventiva. Questo forum è una comunità di aiuto e supporto reciproco in cui ognuno contribuisce cercando di essere d'aiuto e portando il proprio punto di vista riguardo i diversi temi trattati.

Nel forum ciascuno è libero di esprimere la sua opinione, mantenendo però un atteggiamento di educato rispetto nei confronti delle idee diverse. Il forum è uno spazio civile e gradevole: gli utenti non devono essere intolleranti e aggressivi, ma propositivi e disponibili, moderando il proprio linguaggio e consentendo così di ridurre al minimo l'attività di moderazione.

Lo staff di Sanihelp.it si riserva il diritto di eliminare l'iscrizione al forum, di cancellare discussioni e messaggi senza alcun preavviso.


GLI UTENTI
Gli utenti sono suddivisi in quattro categorie.

- Amministratore:
gestisce il forum in tutte le sue parti, appartiene allo staff di sanihelp.it
- Moderatore:
è un utente che ha il compito di agevolare la vita all'interno del forum, è un punto di riferimento e un valido aiuto per tutti gli utenti.
- Sani All:
gli utenti del forum.
- Utenti Bannati:
un utente bannato può accedere al forum ma non parteciparvi. Si è bannati se non si rispetta il regolamento, il ban può essere imposto per un periodo di tempo limitato o per sempre. Nei casi più gravi può essere bannato anche l'indirizzo IP.

Utenti e reputazione
Ogni 365 giorni di permanenza sul forum si guadagnano 10 punti.
Ogni 10.000 messaggi e 1.000 punti reputazione si guadagna un punto di potenza nell'assegnazione della reputazione ad altri utenti.
Un utente per poter assegnare reputazione deve avere almeno 15 punti e aver scritto 30 messaggi.
In 24 ore si possono assegnare solo 20 punti.
Prima di poter assegnare la reputazione allo stesso utente è necessario assegnarla a 15 utenti differenti.
Reputazione e i commenti non sono anonimi

NICKNAME e FIRMA
Dato l'alto numero di utenti iscritti al forum, tutti i nomi più comuni sono già presenti.
Consigliamo di scegliere un nome particolare che contenga dei numeri e che non contenga trattini, simboli o caratteri speciali.
Per tutelare la privacy personale suggeriamo inoltre di non utilizzare nome e cognome completi all'interno del nickname.

Il nickname e la firma non devono contenere testi offensivi o provocatori, non è inoltre possibile utilizzare come nickname un nome attribuibile a una professione medica se non si è un professionista collaboratore della redazione di Sanihelp.it (es: psicologo, dottore, urologo).
Se si desidera cambiare il nickname è possibile farlo inviando un messaggio privato all'amministrazione (Evoh).

La frase è modificabile autonomamente dal pannello di controllo personale.
Nel caso in cui venga inserito un contenuto non idoneo i moderatori provvederanno ad avvisare l'utente con un messaggio personale.
Se dopo la richiesta di modifica la frase resta invariata, i moderatori sono autorizzati a cancellarla.
Se si dovessero inserire nuovamente contenuti offensivi nella frase, verrà assegnato un ban di almeno 3 giorni.


LEGGI DELLO STATO E INTERNET

Per non incorrere in spiacevoli conseguenze, ricordiamo agli utenti che su questo forum vigono tutte le leggi dello Stato italiano.
Ogni utente è responsabile dei contenuti che pubblica e tutti, utenti, moderatori e amministratori, possono rivolgersi alla Polizia per far rispettare la legge o per tutelarsi.
Tafferugli verbali, consigli e provocazioni non sono considerati reati, i reati sono cose ben più gravi che la coscienza di ciascuno riesce facilmente a identificare.
Vi ricordiamo inoltre che, come cita la locuzione latina: Verba volant, scripta manent.


REGOLE GENERALI

1. Non è permesso pubblicare:
- indirizzi email
- numeri telefonici
- il contenuto di email private e messaggi privati (MP) anche se si è in possesso dell'autorizzazione del mittente
- pubblicare messaggi pubblicitari o link

2. I moderatori hanno il compito di animare e moderare le discussioni e di controllare che nessuno violi il regolamento del forum.
I moderatori potranno ammonire, avvertire, bannare gli utenti che non rispetteranno il regolamento ed editare, spostare, chiudere e cancellare una discussione o un post.

3. Chiunque abbia un comportamento in contrasto con il regolamento del forum potrà veder cancellati i propri interventi ed essere bannato da esso, fino all'esclusione permanente nei casi più gravi. L'esclusione permanente è da intendersi estesa anche a eventuali alias.

4. Gli argomenti dei post inseriti in una discussione devono essere inerenti al tema deciso dall'autore delle discussione. I moderatori possono cancellare o spostare in un altro forum gli interventi che saranno giudicati fuori tema (OT).

5. Un utente che si ritenga ingiustamente sanzionato ha facoltà di chiedere chiarimenti via messaggio privato o email. Nel caso questo non avvenga e vengano creati post e discussioni polemiche, saranno cancellate.

6. Il moderatore NON cancella o corregge discussioni o post su richiesta.

7. Saranno bannati gli utenti promotori di pedofilia e violenza e chiunque faccia apologia di reato. Varrà bannato inoltre chi diffonde dati e informazioni strettamente personali di un'altro utente senza il suo consenso.

8. Sono da escludere gli avatar che rientrino nelle limitazioni del regolamento e con esplicite immagini pornografiche o di anatomia intima.

9. L'autore del post è pienamente responsabile per i contenuti riportati: diffamazioni o violazioni di copyright.

10. Non è possibile per gli utenti effettuare pubblicità all’interno del forum. I post contenenti messaggi pubblicitari verranno cancellati e segnalati come Spam.

11. L'autore di ogni post ha la possibilità di editarlo entro 10 minuti dall'invio. Verificate attentamente i vostri messaggi; passato il termine non sono più modificabili, questo al fine di garantire una coerenza con lo sviluppo degli argomenti.

12. Prima di aprire una discussione in un forum è bene assicurarsi che l'argomento non sia trattato in altre discussioni attualmente attive. Nel caso siano aperte discussioni doppie i moderatori possono decidere di chiuderle e indirizzare gli utenti a quelle già esistenti.

13. Il forum non è una chat, quindi gli utenti non devono intraprendere lunghi botta e risposta con un altro utente, soprattutto se si tratta di questioni personali. Per le conversazioni private devono essere usati i mp o, nel caso di chiacchiere di gruppo, l’apposita sezione “4 chiacchiere”.


COME SCRIVERE SUL FORUM

Il titolo
Il titolo della discussione contiene il tema del messaggio. Deve essere sintetico ma non generico e soprattutto deve essere scritto in italiano corretto, senza abbreviazioni, lettere ripetute o maiuscole dove non necessarie.
Sono da evitare titoli come “Richiesta d’aiuto” o “Problema”.

esempio Titolo:
Cerco ortopedico - piede rotto (giusto)
AAAAAAAAAAAAIIIIIIII IIIUUUUUUUUUUUTTo! (sbagliato)

L'autore del primo post della discussione da l'indirizzo tematico della discussione.
Più il titolo sarà pertinente più la discussione sarà letta da tutti gli utenti del forum.
I moderatori potranno a loro discrezione modificare i titoli ritenuti non idonei.

Il contenuto delle discussioni
Aprire una nuova discussione significa voler condividere con gli altri utenti un problema di salute, chiedere un consiglio o confrontarsi su di un'idea o un'argomento.
Se un utente apre un thread solo per propagandare un'idea, sarà invitato al confronto. Se dopo un primo invito il post non sarà aperto anche alle opinioni degli altri utenti, i moderatori chiuderanno la discussione.

Il contenuto dei post

Gli utenti sono invitati a non scrivere in maiuscolo dove non necessario, poiché il maiuscolo indica che si sta urlando.
All'interno dei messaggi possono essere inserite le Emoticons. Il loro impiego nei topic è affidato al buon senso degli utenti, è consigliabile tuttavia non eccedere nel loro utilizzo.
Il linguaggio all'interno dei post deve essere cortese e rispettoso delle diverse opinioni degli altri utenti.
Nel caso in cui un post contenga linguaggio non adatto alla sezione in cui è contenuto o abbia un contenuto volutamente provocatorio, (atto a far degenerare la discussione o far arrabbiare un utente) i moderatori provvederanno a modificarlo e avvertire l'utente.
Nel caso in cui l'utente persista nel mantenere un linguaggio offensivo o aggressivo dopo il primo avvertimento, riceverà un ban di almeno 3 giorni. Se questo comportamento continuasse anche allo scadere del ban, i moderatori decideranno se bannare nuovamente l'utente in maniera definitiva.
Chi schernisce pubblicamente gli utenti che chiedono aiuto o mette in dubbio la realtà dell'utente e/o della situazione descritta riceverà un'infrazione e in caso avvenga nuovamente un ban fino a 2 giorni.

Citazioni e aforismi
Se si riportano stralci di libri o articoli, citazioni o aforismi all'interno delle discussioni è sempre bene riportare l'autore.
Non è possibile aprire discussioni contenenti esclusivamente citazioni e aforismi, salvo previa autorizzazione via messaggio privato della moderazione.

Sondaggi

Gli utenti dovrebbero evitare di realizzare discussioni di sondaggio: per realizzare un sondaggio chiedere al moderatore della sezione di aprire un thread apposito. Quando si crea un sondaggio è bene motivare chiaramente i quesiti, in modo che non possano essere scambiate per pure provocazioni o scherzi.

Funzione Quote
Quotare un messaggio significa citarlo riportandone una parte. Quotare implica ripetere cose che probabilmente gli altri utenti hanno già letto, va fatto solo quando strettamente necessario. Non è necessario quotare interamente il post precedente al proprio se si intende commentarne solo una frase: è bene mantenere la frase in questione e cancellare il resto.

Come aprire una nuova sezione (forum o sub forum)
Per aprire una nuova sezione o un nuovo forum si deve proporre l'argomento all'amministratore e impegnarsi per farlo crescere.
Per proporre una sezione o un forum è necessario che ci siano almeno due utenti interessati e disposti ad animare e moderare la sezione.
Vedi: Come diventare moderatore?


I MODERATORI e L'AUTO-MODERAZIONE

La base su cui si fonda questo forum è l'auto-moderazione, ogni utente è quindi tenuto a rispettare e fare rispettare il regolamento del forum.
I moderatori sono solo un aiuto in più in caso di bisogno.

Come ci comporta con le violazione ai principi di questo forum e del regolamento?
1. si abbandona la discussione evitando di intervenire.
2. si segnala l'abuso con l'apposito strumento (triangolo con punto esclamativo)
3. la segnalazione appare nella sezione dedicata (visibile pubblicamente)
4. i moderatori leggono la segnalazione, rispondono spiegando come intendono agire e si comportano di conseguenza
5. una volta che il moderatore ha risposto non è possibile ribattere se non tramite messaggio privato.

Nel caso vi sia un utente particolarmente molesto, è possibile non visualizzare i suoi post inserendolo tra i propri utenti indesiderati.

In caso si voglia chiarire una particolare situazione con un utente o un moderatore si comunica con l’interessato tramite messaggio privato, NON attraverso discussioni pubbliche.

In caso di infrazioni al regolamento da parte dei moderatori, è possibile sollevare il problema con il moderatore stesso via messaggio privato. In caso non si giunga a una conclusione civile e si ritenga necessario segnalare il problema, è possibile contattare l'amministratore. (Evoh)
NON è possibile discutere pubblicamente delle dinamiche di moderazione del forum. Le discussioni pubbliche verranno eliminate.

ATTENZIONE:
1 - Lo strumento segnalazioni serve a porre in evidenza gravi infrazioni al regolamento
2 - Un messaggio OT non è considerabile una grave infrazione
3 - Non è concesso utilizzare le segnalazioni per provocare altri utenti, innescare polemiche o flames e infastidire intenzionalmente la moderazione.
4 - Le risposte non sono sindacabili pubblicamente. Se non si è d'accordo è possibile comunicare via mp con il moderatore che ha risposto alla segnalazione. Segnalazioni di segnalazioni o di ammonimenti non riceveranno risposta e saranno cancellate.

Non è possibile segnalare i MP. In caso di gravi attacchi personali effettuati tramite messaggio privato gli utenti possono scrivere direttamente all'amministratore del forum.

Chiunque utilizzi impropriamente lo strumento di segnalazione (come da punto 3) riceverà un primo avvertimento e, nel caso in cui dovesse continuare, potrà ricevere un ban della durata massima di 3 giorni.

Come diventare moderatore?
Per essere un moderatore è necessario innanzitutto condividere a pieno il regolamento del forum e aderire ai principi e linee guida del moderatore.
Per diventare moderatore si deve inoltrare una richiesta all'amministratore tramite messaggio privato, tale richiesta deve essere circostanziata a una sezione o a un forum in particolare e motivata.
La richiesta di diventare moderatore sarà valutata dall'amministrazione in base alla necessità del forum.
La moderazione è un lavoro di squadra. Il moderatore o i moderatori della sezione che si desidera moderare devono accettare la proposta.

Il compito dei moderatori è:
- animare le discussioni
- facilitare lo scambio di opinioni tutelando la pluralità dei punti di vista
- accogliere i nuovi arrivati
- far rispettare il regolamento

I moderatori:
- rispettano il regolamento (che vale per i moderatori esattamente come per gli utenti)
- sono liberi di esprimersi nei forum seguendo le stesse linee guida degli utenti (post cordiali, non aggressivi, no flames, no attacchi personali, non mettono in dubbio identità o realtà di un utente, ecc)
- NON possono segnalare messaggi in NESSUN forum (solo gli utenti possono segnalare)
- possono moderare solo le sezioni loro assegnate



PRINCIPI E LINEE GUIDA DEL MODERATORE

Il caposaldo del regolamento è l'auto-moderazione.
L'intervento dei moderatori deve essere quindi, in ordine di priorità:

- Animare: aprire discussioni, accogliere i nuovi, facilitare lo scambio di opinioni (consentendo a tutti di esprimersi) e aiutare gli utenti a districarsi fra le regole del forum e gli strumenti (fratello maggiore)
- Mantenere la rotta: il moderatore deve far si che le discussioni siano sempre on topic, è lecito chiuderle se si esce fuori tema.
- Moderare: (... e far moderare) i toni
- Mantenere la forma: è importante come si scrive, come si fa un titolo, come si imposta una domanda.

I moderatori di sezione lavorano in squadra e tutte le decisioni devono essere condivise, tutte le discussioni tecniche o inerenti la moderazioni devono avvenire via MP o nella sezione del forum privata e dedicata esclusivamente ai moderatori. Il moderatore non deve mai discuterne pubblicamente.

Il moderatore deve animare e pacificare, quindi non deve essere MAI causare volontariamente problemi e dissidi con gli altri moderatori.
Nel caso in cui un moderatore attacchi pubblicamente un altro moderatore per il suo operato, sarà sospeso per una settimana.
Nel caso in cui un moderatore violi il regolamento e/o agisca contro l'interesse del forum e della moderazione, gli altri moderatori possono segnalarlo nel forum moderatori.
Alla terza segnalazione l'amministrazione risponderà entro 5 giorni alla segnalazione e potrà agire con un richiamo formale, con un ban o con la rimozione dall'incarico.

I moderatori dato l'importante ruolo che ricoprono per la comunità del forum devono essere:
- tolleranti
- disponibili
- leali
- imparziali
- punto di riferimento per gli utenti
- da esempio

Per essere un moderatore è necessario innanzitutto condividere a pieno il regolamento del forum e aderire ai principi e linee guida del moderatore.
Per diventare moderatore si deve inoltrare una richiesta all'amministratore tramite messaggio privato, tale richiesta deve essere circostanziata a una sezione o a un forum in particolare e motivata.
La richiesta di diventare moderatore sarà valutata dall'amministrazione in base alla necessità del forum.
La moderazione è un lavoro di squadra. Il moderatore o i moderatori della sezione che si desidera moderare devono accettare la proposta.

I moderatori devono rispettare il regolamento e sono liberi di esprimersi nei forum, ma NON possono segnalare messaggi in NESSUN forum e devono moderare solo le sezioni loro assegnate.
Solo gli utenti possono segnalare, se un moderatore riscontra violazioni nella sezione di sua competenza non segnala ma agisce.
In caso un moderatore noti situazioni particolari in una sezione di un altro moderatore, deve limitarsi a segnalarla tramite messaggio privato.

Se un moderatore dovesse mancare dal forum per più di un mese senza aver comunicato la sua assenza in precedenza, verrà rimosso dal suo incarico.

Regolamento segnalazioni e ban
La sezione dove saranno postate le segnalazioni sarà leggibile a tutti.
Solo i moderatori potranno scrivere in risposta alla segnalazioni
Alla segnalazione di un utente risponde il moderatore della sezione interessato scrivendo come intende agire e motivando proprie decisioni. (può anche decidere di non fare nulla, ma va scritto!)
Nel caso si decidesse di bannare l'utente, verrà scritto direttamente in risposta alla segnalazione e sarà visibile a tutti.
Non saranno poi concesse repliche in risposta al moderatore. Se ci saranno domande/dubbi/problemi andranno gestiti tramite i mp.

Nel caso che la decisione di bannare l’utente derivi non da una segnalazione ma da un ragionamento fatto con altri moderatori, il moderatore deve notificare il ban con un post nel forum moderatori.
Quando si banna un utente è OBBLIGATORIO segnalare la motivazione.



CANCELLAZIONE
Se si desidera cancellare la propria utenza dal forum, è sufficiente inviare un messaggio privato all'amministratore del forum (attualmente Evoh) E una a mail a [email protected] utilizzando la mail d'iscrizione al forum e indicando il proprio nick e la volontà di essere cancellati.
Visualizza altro
Visualizza di meno

l Metodo Kousmine per una sana e naturale alimentazione

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • l Metodo Kousmine per una sana e naturale alimentazione

    .
    (Articolo estratto da: Scienza e Conoscenza n. 46 : Lady Kousmine - A cura di Elsa Nityama Masetti - 18/10/2013 )

    La dott.ssa Kousmine ha unito gli studi scientifici l'istinto naturale per una sana nutrizione terapeutica


    Un giorno, di lei – della dr.ssa Catherine Kousmine – senza conoscere il suo lavoro, ho detto: «Che meraviglia invecchiare così!».
    Mi trovavo di fronte alla tenera immagine di una vecchietta dagli occhi incredibilmente vitali. Una faccia radiante benessere, in cui le rughe passavano in secondo piano.
    Di lei si tende a conoscere di più, giacché nel tempo è diventata popolare, la crema Budwing.

    Ne è passato del tempo da quando per la prima volta ho sentito parlare di questa colazione naturale e completa. Allora, all’incirca ventotto anni fa, la dottoressa Kousmine era ancora in vita e del suo metodo si parlava come di uno dei più all’avanguardia relativamente all’influenza di una curata e naturale alimentazione sulla salute, sul benessere intestinale e il sistema immunitario.

    Dalla sua parte aveva studi, ricerche e una dedita formazione medico-scientifica di stampo occidentale, in un periodo in cui erano molte le attraenti e sincretiche tendenze derivate dal grande e antico colosso della medicina orientale e della sua dietetica.

    segue..
    sito sanihelp

  • #2
    Re: l Metodo Kousmine per una sana e naturale alimentazione

    (Articolo estratto da: Scienza e Conoscenza n. 46 : Lady Kousmine - A cura di Elsa Nityama Masetti - 18/10/2013 )

    Chaterine: storia di una pioniera
    È stata, nel suo ambiente, una pioniera, e a ragione. Basti pensare che questa curiosa, appassionata ricercatrice e pediatra – fiera amante della sua formazione accademica e degli studi clinici – aveva scoperto, già dal 1945, con dovizia di casi seguiti e documentati, che il cancro non è la manifestazione di un diabolico essere alieno nel nostro corpo, bensì un suo modo altamente complesso e intelligente di difendersi.

    Anche l’attitudine con la quale si pose nell’esplorazione di questa sempre più dilagante malattia terminale mostra il coraggio del nuovo, soprattutto nell’ambiente medico.

    La dottoressa Kousmine studia e sperimenta arditamente non con l’intento bellico di debellare il tumore, piuttosto di comprendere come si sviluppa.
    A seguito dei suoi studi avanzati, senza alzare la voce in toni eclatanti, tra un rigo e l’altro di una delle sue opere – La tavola della salute – ci fa capire che il cancro non è mortale, che si può guarire.

    Partendo da dove? Ripercorrendo le fasi che hanno sollecitato l’organismo a rispondere con un ultimo tentativo sensato di salvaguardia, il tumore appunto.
    Come? Rigenerando la membrana intestinale, riportando alla tonica compattezza originaria le sottili pareti del crasso e, fondamentale, del tenue.
    Con quali mezzi? Una sana alimentazione, prima di tutto.

    segue..
    sito sanihelp

    Commenta


    • #3
      Re: l Metodo Kousmine per una sana e naturale alimentazione

      (Articolo estratto da: Scienza e Conoscenza n. 46 : Lady Kousmine - A cura di Elsa Nityama Masetti - 18/10/2013 )

      Ovvero l’apporto di vitamine, oligoelementi e grassi di buona qualità attraverso il cibo, al quale si possono aggiungere complessi vitaminici, da un lato, e dall’altro un’igiene che supporti il ricostituirsi della coesione-elasticità della pellicola viscerale, e un lavaggio oleico delle mucose della bocca e della lingua.

      Il tutto è sostenuto dal monitoraggio dell’equilibrio acido-basico del sangue.
      In alcuni approcci alla salute quest’ultimo punto ha assunto, negli anni, fino ad arrivare ai giorni nostri, un ruolo centrale, tant’è che ora si sente parlare sempre di più, con modalità diverse, dell’importanza di raggiungere e mantenere un equilibrio acido-basico.

      In uno dei pochi video in circolazione, che ritrae Catherine Kousmine alle soglie del suo ultimo quinquennio, come lei con arresa serenità ammette, è con poche parole che la dottoressa declama il punto centrale della sua ricerca: «La malattia – lei dice – è dovuta principalmente all’intossicazione del nostro intestino a causa della cattiva alimentazione e della stitichezza.
      Ci vuole una parete intestinale normale per essere resistenti».

      Se la parete intestinale che è costituita da un solo strato cellulare si fa porosa, lasciando passare delle tossine e il fegato non riesce a distruggerle, il malato a quel punto si difende creando un tumore.
      «La crema Budwing – la dott.ssa aggiunge – è un cocktail di vitamine estremamente benefico, che permette di avere un miglior equilibrio di salute, ma non è una panacea… non faccio solo questo!».

      segue..
      sito sanihelp

      Commenta


      • #4
        Re: l Metodo Kousmine per una sana e naturale alimentazione

        (Articolo estratto da: Scienza e Conoscenza n. 46 : Lady Kousmine - A cura di Elsa Nityama Masetti - 18/10/2013 )

        Il metodo: meno proteine, più vitamina F

        Ed ecco che ritorna la “rinomata” crema-colazione degli inizi, inclusa in quello che poi è stato chiamato il ben più articolato metodo Kousmine.
        Sulla crema posso testimoniare direttamente, a fronte di una ormai costante pratica nel prepararla e, soprattutto, nel mangiarla. Sono diversi anni che è diventata la mia-nostra colazione per eccellenza, riadattata e lievemente personalizzata. Diciamo che l’ho scoperta mangiandola.

        È stato senza l’intento preciso di voler abbracciare un metodo o un regime che ho semplicemente cominciato ad adottarla, senza prefiggermi niente in particolare.
        La piacevole scoperta è stata, già dopo pochi giorni, che si trattava di una colazione leggera eppure piacevolmente sostanziosa, che dispensava il corpo-mente dal chiedere ancora cibo, nell’arco dell’intera mattinata.

        Appagante, nel senso pieno della parola, anche senza banana, un frutto che viene da troppo lontano, per i miei gusti. Tuttavia, sottoscrivo, non è una panacea e il metodo Kousmine, come già accennato, non si riduce certo a questa, non si ferma lì.

        segue..
        sito sanihelp

        Commenta


        • #5
          Re: l Metodo Kousmine per una sana e naturale alimentazione

          (Articolo estratto da: Scienza e Conoscenza n. 46 : Lady Kousmine - A cura di Elsa Nityama Masetti - 18/10/2013 )

          Un punto fermo è la larga diminuzione di proteine, soprattutto animali, in favore di verdure, frutta e cereali integri, macinati o spezzati di fresco, in modo da tagliare i tempi di cottura e anche, come nella Budwing e non solo, prestarsi, in piccole quantità, a essere consumati crudi.

          A riguardo c’è ora molta letteratura scientifica e certo, nel mondo medico, Catherine Kousmine è stata un’apripista anche, a mio avviso, dell’avanzare di un certo tipo di veganesimo, sebbene questo abbia un terreno di natura ideologica estraneo al suo procedere, rigoroso e clinico nell’indagare.

          Un’indagine che testimonia, tuttavia, la forza autentica di un femminile intuitivo in buon equilibrio con lo strumento accademico. Un po’ come l’unione delle sue origini russe e della più pragmatica Svizzera, che l’ha ospitata.

          Importantissimo, nella sua pratica, è il giusto apporto di vitamina F, rappresentato da acidi grassi essenziali da me sopra nominati, grassi di buona qualità.

          segue..
          sito sanihelp

          Commenta


          • #6
            Re: l Metodo Kousmine per una sana e naturale alimentazione

            (Articolo estratto da: Scienza e Conoscenza n. 46 : Lady Kousmine - A cura di Elsa Nityama Masetti - 18/10/2013 )

            E qui un veganesimo superficiale, sentimentale e poco competente dell’energia dei cibi e dei loro nutrienti, può alla lunga far cilecca, soprattutto in un organismo femminile: è l’esperienza diretta che parla, sofferta.
            Ora posso dire, come, scopro, aveva già detto la Kousmine un bel po’ di anni fa, che l’insufficienza di sostanze grasse di buona qualità nell’alimentazione provoca e sollecita varie malattie croniche da carenza, che si sono diffuse con una certa velocità.

            Questo, unito al desiderio di imitare una certa asciuttezza molto di moda, può nel corpo femminile andare a ledere quelle riserve lipidiche molto importanti per uno sviluppo naturale e sano nelle varie stagioni sessuali.

            Spesso certe derive dietetiche sono teorizzate e in buona fede divulgate da uomini, che rischiano di dimenticare la delicata differenza tra i generi.

            segue..
            sito sanihelp

            Commenta


            • #7
              Re: l Metodo Kousmine per una sana e naturale alimentazione

              (Articolo estratto da: Scienza e Conoscenza n. 46 : Lady Kousmine - A cura di Elsa Nityama Masetti - 18/10/2013 )

              I semi oleosi nella dieta e a uso medicale

              Ritornando alla breve intervista video, che mostra segni inconsueti di vitalità e plasticità cerebrale in una donna che ha già raggiunto la veneranda età di 82 anni – l’unica sopravvissuta della sua valle, come lei afferma – c’è un momento in cui si rivolge alla sua interlocutrice dicendo, a proposito della vitamina F, che la pelle, nonostante l’età, dovrebbe rimanere setosa (che non vuol dire tirata), nutrita e lucente, come quella delle sue mani, sebbene cariche di anni.

              Si tratta, infatti, non soltanto di un apporto idrico ma di acidi grassi essenziali. Ora, su questi ultimi, si parla molto e si scrivono trattati ed essi sono prescritti spesso come integratori isolati, con il nome di omega 6 e omega 3.

              La dottoressa Kousmine conosceva in modo approfondito la loro funzione e necessità. Oltre a raccomandarli nell’alimentazione giornaliera attraverso l’assunzione di semi oleosi come quelli di girasole, lino, mandorle, noci, nocciole, sesamo, prescrive un uso medicale di alcuni dei loro oli.

              Così raccomanda sciacqui mattutini della bocca con olio di girasole pressato a freddo e lo stesso olio per via anale, a seguito di enteroclismi rinfrescanti che preparano la mucosa intestinale al meglio del suo assorbimento, al fine di ricompattare la porosità delle pareti dei visceri.

              segue..
              sito sanihelp

              Commenta


              • #8
                Re: l Metodo Kousmine per una sana e naturale alimentazione

                (Articolo estratto da: Scienza e Conoscenza n. 46 : Lady Kousmine - A cura di Elsa Nityama Masetti - 18/10/2013 )

                In ayurveda – una tradizione medica apparentemente mille miglia lontana dalle ricerche della Kousmine – questo fenomeno, che lei indica utilizzando il termine “setosa”, è conosciuto come ojas.
                Si tratta di una sorta di sana radianza organica del tessuto connettivo e dell’epidermide, sollecitata tra l’altro dall’utilizzo, nell’alimentazione, di burro chiarificato, e dell’olio di ricino e girasole sotto forma di rimedi.

                Inoltre prevede una vasta scelta di oli da massaggio a base di sesamo e principi vegetali. Non è quindi un caso che anche l’ayurveda preveda degli enteroclismi, chiamati basti, sagge miscele di acqua, polveri d’erbe e olio di sesamo.

                Catherine Kousmine, che dubito conoscesse l’Ayurveda, è arrivata con la sua dedizione e la ricerca laddove un serio approccio alla salute approfondito e globale, inteso come stile di vita, giunge.
                E vi giunge, come dice una bella citazione presente nel suo libro, al di fuori della medicina classicamente intesa:
                Di ordine e leggi si parla (e si pratica) pure nella medicina macrobiotica e, la cosa non mi ha stupito per niente, anche nell’approccio in evoluzione delle costellazioni familiari, secondo Bert Hellinger.

                Certo, ormai le scuole sono molte e alcuni potrebbero liquidare la ricerca della Kousmine come superata – trovandovi lacune e limiti. Tuttavia il suo metodo resta una delle solide spalle dalla cui altezza i nuovi pionieri possono guardare avanti.

                segue..
                sito sanihelp

                Commenta


                • #9
                  Re: l Metodo Kousmine per una sana e naturale alimentazione

                  (Articolo estratto da: Scienza e Conoscenza n. 46 : Lady Kousmine - A cura di Elsa Nityama Masetti - 18/10/2013 )

                  Il Medoto Kousmine: i punti fermi

                  • Una sana e naturale alimentazione, che include il rispetto degli orari alimentari proporzionalmente alle quantità assunte e all’età.
                  • Igiene intestinale e lavaggi della bocca con olio di girasole bio pressato a freddo
                  • L’equilibrio acido-basico
                  • Supplementi nutrizionali e integratori vitaminici
                  • Autovaccini (nell’eventualità)


                  La famigerata budwing nella sua originale estensione e nelle sue varianti:

                  • 1 C. circa di cereale integrale macinato finemente – meglio se avena, grano saraceno, orzo, riso
                  • due c. di olio di lino - o di semi di lino
                  • Altri semi in piccole quantità: nocciole, mandorle, noci, girasole, zucca
                  • il succo di mezzo limone
                  • Una mezza banana matura - o un cucchiaino di miele o altro dolcificante naturale (agave, sciroppo d’acero, malto di riso…)
                  • ricotta (100g circa) – yogurt (125g circa - anche di soya). Consiglio i derivati da latte di capra nostrani, sconsiglio con enfasi il tofu crudo.
                  • Frutta di stagione a pezzetti


                  segue..
                  sito sanihelp

                  Commenta


                  • #10
                    Re: l Metodo Kousmine per una sana e naturale alimentazione

                    (Articolo estratto da: Scienza e Conoscenza n. 46 : Lady Kousmine - A cura di Elsa Nityama Masetti - 18/10/2013 )

                    Chi era Catherine Kousmine?

                    Catherine Kousmine (1904 - 1992) nasce in Russia per approdare ancora molto giovane in Svizzera, a Losanna.
                    Qui diventa medico quando "fare scienza" era cosa da uomini.

                    In piena guerra mondiale, cerca di capire l'importanza dell'alimentazione nella genesi del cancro nei topi e di altre malattie cosiddette incurabili.

                    Quando nel 1949 applica le sue scoperte alla cura di un malato di cancro condannato dalla medicina ufficiale, lo vede sopravvivere fino all'età di 89 anni: è solo il primo di una lunga serie di successi, di tante guarigioni e di casi risolti che danno all'autrice la forza di superare le critiche di molti colleghi.

                    Per approfondire: kousmine.net
                    È sempre consigliabile interpellare un medico esperto in materia.
                    sito sanihelp

                    Commenta


                    • #11
                      Re: l Metodo Kousmine per una sana e naturale alimentazione

                      .
                      Breve sintesi dei principi fondamentali

                      (Tratto da : metodokousmine.it)


                      Le prescrizioni alimentari del metodo Kousmine non sono diverse da qualsiasi regime alimentare moderno scientifico: semmai tendono ad essere più complete e rigorose, soprattutto in considerazione delle gravi malattie che si devono curare.
                      Proprio questa completezza e scientificità tendono a scoraggiare o a confondere all'inizio della pratica.
                      Proprio per questo tentiamo di dare una breve sintesi dei principi assoluti e dei consigli più importanti.
                      Non per sostituire la lettura delle altre pagine di questo sito, ma solo per agevolare l'inizio del cambiamento alimentare.

                      segue..
                      sito sanihelp

                      Commenta


                      • #12
                        Re: l Metodo Kousmine per una sana e naturale alimentazione


                        Breve sintesi dei principi fondamentali

                        (Tratto da : metodokousmine.it)


                        Ciò che è indispensabile
                        Nel metodo Kousmine vi sono alcuni principi assoluti da cui non si può derogare mai
                        Sono la base essenziale per evitare gravi rischi e dare all’organismo apporti indispensabili
                        Non consentono mai eccezioni

                        I grassi
                        Diminuire al massimo i grassi animali e quelli vegetali di palma, cocco e palmisti
                        Eliminare completamente gli oli spremuti a caldo, cioè tutti gli oli industriali e le margarine
                        Sostituirli con olio extravergine di oliva, integrato con
                        • due cucchiaini di olio di lino spremuto a freddo o, meglio un cucchiaio e mezzo di semi di lino macinati al momento
                        • e con un cucchiaio di olio di girasole o di soia spremuto a freddo (o una manciatina di semi oleosi: semi di girasole, noci, nocciole, mandorle, ecc)

                        Zucchero
                        Eliminare zucchero bianco raffinato: sostituirlo con zucchero integrale e/o miele
                        Evitare prodotti “light” perché contengono edulcoranti.
                        Lo zucchero va comunque diminuito (anche quelli “buoni” come il miele, ecc.: max = 3 cucchiaini al giorno) perché
                        • squilibra l’alimentazione
                        • aumenta l’insulina
                        • provoca fermentazioni intestinali ATTENTI agli zuccheri nascosti!

                        segue..
                        sito sanihelp

                        Commenta


                        • #13
                          Re: l Metodo Kousmine per una sana e naturale alimentazione


                          Breve sintesi dei principi fondamentali

                          (Tratto da : metodokousmine.it)


                          Dolci
                          Eliminare tutta la pasticceria industriale.
                          Soprattutto cioccolato e surrogati, gelati cremosi, caramelle.
                          Cercate di produrre in casa biscotti e torte (evitate le ricette con molte uova e molti grassi)
                          Sono consentiti i gelati a sorbetto, con moderazione onde evitare l’eccesso di zuccheri

                          Non fumate: MAI

                          Diminuire radicalmente l’alcool

                          Eliminare i liquori e il vino bianco
                          Non superare mezzo bicchiere di rosso al pasto (da eliminare in caso di crisi di malattia)
                          È una regola pesante per tutti coloro che sono abituati all’uso di vino (o peggio liquori) Ma non è evitabile: i danni dell’ alcol sono estremamente gravi: per i malati di malattie degenerative o autoimmuni rendono impossibile il controllo della malattia.

                          Un cucchiaio di cereali crudi
                          Occorre ogni giorno consumare almeno un cucchiaio di cereali crudi macinati finemente al momento
                          Si usano in genere nella crema Budwig. Ma possono essere mescolati alla minestre (lasciandole raffreddare un po’ nel piatto prima di aggiungere la farina), ai succhi di frutta, ai frullati di verdure, allo yogurth.
                          I cereali devono essere biologici integrali. I più indicati sono riso, orzo mondo, avena, grano saraceno…

                          segue..
                          sito sanihelp

                          Commenta


                          • #14
                            Re: l Metodo Kousmine per una sana e naturale alimentazione


                            Breve sintesi dei principi fondamentali

                            (Tratto da : metodokousmine.it)


                            Ciò che è molto utile

                            Attenzione
                            Nella dieta del metodo Kousmine vi sono altri elementi molto importanti, da osservare con rigore, ma che possono permettere qualche eccezione
                            Naturalmente anche le prescrizioni di questa seconda categoria ridiventano essenziali e assolute in caso di crisi della malattia.

                            Il latte
                            Consumate ridotte quantità di latticini e di latte, solo magro e non UHT: meglio biologico.
                            Questo vale soprattutto per chi ha gruppo sanguigno 0 o A

                            Caffè ed eccitanti
                            Controllare gli effetti del caffe sulla vostra salute. Il caffè non è negativo, anzi può avere effetti positivi; ma ha un forte effetto eccitante, che per qualcuno può essere dannoso (max due o tre al giorno)
                            Il tè, pur contenendo la stessa quantità di caffeina del caffè, è meno eccitante
                            Preferire però il tè verde
                            • che è un potente antiossidante
                            • il tè nero è un fattore di rischio cancerogeno

                            Acqua e bibite gassate
                            Bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno. Preferite bere lontano dai pasti, ma va bene un uso moderato anche a pasto.
                            E’ meglio usare acque non gassate
                            È importante bere un bicchiere abbondante di acqua appena alzati.
                            In genere in Italia va benissimo la normale acqua potabile.
                            Le bibite gassate sono troppo ricche di zuccheri o di edulcoranti artificiali: vanno completamente eliminate.
                            Sono utilmente sostituibili con succhi di frutta (non zuccherati) diluiti con acqua

                            segue..
                            sito sanihelp

                            Commenta


                            • #15
                              Re: l Metodo Kousmine per una sana e naturale alimentazione


                              Breve sintesi dei principi fondamentali

                              (Tratto da : metodokousmine.it)


                              Non consumare farine bianche
                              I cereali integrali apportano zinco e manganese, elementi indispensabili all’equilibrio del sistema nervoso, che normalmente sono distrutti dalla stacciatura
                              Dal cereale raffinato si producono farine ‘morte’, conservabilissime, nemmeno ambite dai parassiti, che possono produrre maggior viscosità del sangue con rallentamenti e disturbi circolatori
                              Preferite pane integrale di sicura provenienza biologica ed a lievitazione naturale. Nei limiti del possibile evitate pane bianco, biscotti industriali
                              Bisogna comunque diminuire l’uso del pane: cercate di non consumare pane e pasta nello stesso pasto
                              I cereali in fiocchi e la pasta
                              Sono elementi con valore nutritivo diminuito, a meno che siano fatti al momento: sia i fiocchi di cereali e il pop corn che la pasta industriale.
                              L’uso della pasta va limitato a due-tre volte alla settimana (un poco di più per quelli con gruppo A)
                              Un uso appropriato dei cereali lo si ha usando il chicco intero bollito (ottimi, oltre al riso, il frumento, il farro, il miglio, il grano saraceno, l’avena)

                              Cibi confezionati
                              Limitate i prodotti in scatola
                              • usateli solo raramente (legumi), tenendo però presente che è meglio consumare legumi in scatola che consumarli poco per mancanza di tempo o di esperienza;
                              • e scegliendo quelli con scatole rivestite all’interno:
                              • evitate tutti i cibi industriali precucinati.

                              La cottura
                              Evitare alimenti troppo cotti: possono consumarsi crudi anche: zucchine, fagiolini, cavolini di Bruxelles, broccoli, cavolfiori, rape, spinaci, ecc.
                              • mai friggere: preferite cotture al cartoccio, al sugo, i brasati, gli umidi;
                              • privilegiate la cottura al vapore.

                              segue..
                              sito sanihelp

                              Commenta

                              Video Salute

                              Comprimi
                              Sto operando...
                              X