annuncio

Comprimi

Regolamento

I PRINCIPI

Il forum di Sanihelp.it è un punto di incontro e confronto, un forum libero, privo di ogni censura preventiva. Questo forum è una comunità di aiuto e supporto reciproco in cui ognuno contribuisce cercando di essere d'aiuto e portando il proprio punto di vista riguardo i diversi temi trattati.

Nel forum ciascuno è libero di esprimere la sua opinione, mantenendo però un atteggiamento di educato rispetto nei confronti delle idee diverse. Il forum è uno spazio civile e gradevole: gli utenti non devono essere intolleranti e aggressivi, ma propositivi e disponibili, moderando il proprio linguaggio e consentendo così di ridurre al minimo l'attività di moderazione.

Lo staff di Sanihelp.it si riserva il diritto di eliminare l'iscrizione al forum, di cancellare discussioni e messaggi senza alcun preavviso.


GLI UTENTI
Gli utenti sono suddivisi in quattro categorie.

- Amministratore:
gestisce il forum in tutte le sue parti, appartiene allo staff di sanihelp.it
- Moderatore:
è un utente che ha il compito di agevolare la vita all'interno del forum, è un punto di riferimento e un valido aiuto per tutti gli utenti.
- Sani All:
gli utenti del forum.
- Utenti Bannati:
un utente bannato può accedere al forum ma non parteciparvi. Si è bannati se non si rispetta il regolamento, il ban può essere imposto per un periodo di tempo limitato o per sempre. Nei casi più gravi può essere bannato anche l'indirizzo IP.

Utenti e reputazione
Ogni 365 giorni di permanenza sul forum si guadagnano 10 punti.
Ogni 10.000 messaggi e 1.000 punti reputazione si guadagna un punto di potenza nell'assegnazione della reputazione ad altri utenti.
Un utente per poter assegnare reputazione deve avere almeno 15 punti e aver scritto 30 messaggi.
In 24 ore si possono assegnare solo 20 punti.
Prima di poter assegnare la reputazione allo stesso utente è necessario assegnarla a 15 utenti differenti.
Reputazione e i commenti non sono anonimi

NICKNAME e FIRMA
Dato l'alto numero di utenti iscritti al forum, tutti i nomi più comuni sono già presenti.
Consigliamo di scegliere un nome particolare che contenga dei numeri e che non contenga trattini, simboli o caratteri speciali.
Per tutelare la privacy personale suggeriamo inoltre di non utilizzare nome e cognome completi all'interno del nickname.

Il nickname e la firma non devono contenere testi offensivi o provocatori, non è inoltre possibile utilizzare come nickname un nome attribuibile a una professione medica se non si è un professionista collaboratore della redazione di Sanihelp.it (es: psicologo, dottore, urologo).
Se si desidera cambiare il nickname è possibile farlo inviando un messaggio privato all'amministrazione (Evoh).

La frase è modificabile autonomamente dal pannello di controllo personale.
Nel caso in cui venga inserito un contenuto non idoneo i moderatori provvederanno ad avvisare l'utente con un messaggio personale.
Se dopo la richiesta di modifica la frase resta invariata, i moderatori sono autorizzati a cancellarla.
Se si dovessero inserire nuovamente contenuti offensivi nella frase, verrà assegnato un ban di almeno 3 giorni.


LEGGI DELLO STATO E INTERNET

Per non incorrere in spiacevoli conseguenze, ricordiamo agli utenti che su questo forum vigono tutte le leggi dello Stato italiano.
Ogni utente è responsabile dei contenuti che pubblica e tutti, utenti, moderatori e amministratori, possono rivolgersi alla Polizia per far rispettare la legge o per tutelarsi.
Tafferugli verbali, consigli e provocazioni non sono considerati reati, i reati sono cose ben più gravi che la coscienza di ciascuno riesce facilmente a identificare.
Vi ricordiamo inoltre che, come cita la locuzione latina: Verba volant, scripta manent.


REGOLE GENERALI

1. Non è permesso pubblicare:
- indirizzi email
- numeri telefonici
- il contenuto di email private e messaggi privati (MP) anche se si è in possesso dell'autorizzazione del mittente
- pubblicare messaggi pubblicitari o link

2. I moderatori hanno il compito di animare e moderare le discussioni e di controllare che nessuno violi il regolamento del forum.
I moderatori potranno ammonire, avvertire, bannare gli utenti che non rispetteranno il regolamento ed editare, spostare, chiudere e cancellare una discussione o un post.

3. Chiunque abbia un comportamento in contrasto con il regolamento del forum potrà veder cancellati i propri interventi ed essere bannato da esso, fino all'esclusione permanente nei casi più gravi. L'esclusione permanente è da intendersi estesa anche a eventuali alias.

4. Gli argomenti dei post inseriti in una discussione devono essere inerenti al tema deciso dall'autore delle discussione. I moderatori possono cancellare o spostare in un altro forum gli interventi che saranno giudicati fuori tema (OT).

5. Un utente che si ritenga ingiustamente sanzionato ha facoltà di chiedere chiarimenti via messaggio privato o email. Nel caso questo non avvenga e vengano creati post e discussioni polemiche, saranno cancellate.

6. Il moderatore NON cancella o corregge discussioni o post su richiesta.

7. Saranno bannati gli utenti promotori di pedofilia e violenza e chiunque faccia apologia di reato. Varrà bannato inoltre chi diffonde dati e informazioni strettamente personali di un'altro utente senza il suo consenso.

8. Sono da escludere gli avatar che rientrino nelle limitazioni del regolamento e con esplicite immagini pornografiche o di anatomia intima.

9. L'autore del post è pienamente responsabile per i contenuti riportati: diffamazioni o violazioni di copyright.

10. Non è possibile per gli utenti effettuare pubblicità all’interno del forum. I post contenenti messaggi pubblicitari verranno cancellati e segnalati come Spam.

11. L'autore di ogni post ha la possibilità di editarlo entro 10 minuti dall'invio. Verificate attentamente i vostri messaggi; passato il termine non sono più modificabili, questo al fine di garantire una coerenza con lo sviluppo degli argomenti.

12. Prima di aprire una discussione in un forum è bene assicurarsi che l'argomento non sia trattato in altre discussioni attualmente attive. Nel caso siano aperte discussioni doppie i moderatori possono decidere di chiuderle e indirizzare gli utenti a quelle già esistenti.

13. Il forum non è una chat, quindi gli utenti non devono intraprendere lunghi botta e risposta con un altro utente, soprattutto se si tratta di questioni personali. Per le conversazioni private devono essere usati i mp o, nel caso di chiacchiere di gruppo, l’apposita sezione “4 chiacchiere”.


COME SCRIVERE SUL FORUM

Il titolo
Il titolo della discussione contiene il tema del messaggio. Deve essere sintetico ma non generico e soprattutto deve essere scritto in italiano corretto, senza abbreviazioni, lettere ripetute o maiuscole dove non necessarie.
Sono da evitare titoli come “Richiesta d’aiuto” o “Problema”.

esempio Titolo:
Cerco ortopedico - piede rotto (giusto)
AAAAAAAAAAAAIIIIIIII IIIUUUUUUUUUUUTTo! (sbagliato)

L'autore del primo post della discussione da l'indirizzo tematico della discussione.
Più il titolo sarà pertinente più la discussione sarà letta da tutti gli utenti del forum.
I moderatori potranno a loro discrezione modificare i titoli ritenuti non idonei.

Il contenuto delle discussioni
Aprire una nuova discussione significa voler condividere con gli altri utenti un problema di salute, chiedere un consiglio o confrontarsi su di un'idea o un'argomento.
Se un utente apre un thread solo per propagandare un'idea, sarà invitato al confronto. Se dopo un primo invito il post non sarà aperto anche alle opinioni degli altri utenti, i moderatori chiuderanno la discussione.

Il contenuto dei post

Gli utenti sono invitati a non scrivere in maiuscolo dove non necessario, poiché il maiuscolo indica che si sta urlando.
All'interno dei messaggi possono essere inserite le Emoticons. Il loro impiego nei topic è affidato al buon senso degli utenti, è consigliabile tuttavia non eccedere nel loro utilizzo.
Il linguaggio all'interno dei post deve essere cortese e rispettoso delle diverse opinioni degli altri utenti.
Nel caso in cui un post contenga linguaggio non adatto alla sezione in cui è contenuto o abbia un contenuto volutamente provocatorio, (atto a far degenerare la discussione o far arrabbiare un utente) i moderatori provvederanno a modificarlo e avvertire l'utente.
Nel caso in cui l'utente persista nel mantenere un linguaggio offensivo o aggressivo dopo il primo avvertimento, riceverà un ban di almeno 3 giorni. Se questo comportamento continuasse anche allo scadere del ban, i moderatori decideranno se bannare nuovamente l'utente in maniera definitiva.
Chi schernisce pubblicamente gli utenti che chiedono aiuto o mette in dubbio la realtà dell'utente e/o della situazione descritta riceverà un'infrazione e in caso avvenga nuovamente un ban fino a 2 giorni.

Citazioni e aforismi
Se si riportano stralci di libri o articoli, citazioni o aforismi all'interno delle discussioni è sempre bene riportare l'autore.
Non è possibile aprire discussioni contenenti esclusivamente citazioni e aforismi, salvo previa autorizzazione via messaggio privato della moderazione.

Sondaggi

Gli utenti dovrebbero evitare di realizzare discussioni di sondaggio: per realizzare un sondaggio chiedere al moderatore della sezione di aprire un thread apposito. Quando si crea un sondaggio è bene motivare chiaramente i quesiti, in modo che non possano essere scambiate per pure provocazioni o scherzi.

Funzione Quote
Quotare un messaggio significa citarlo riportandone una parte. Quotare implica ripetere cose che probabilmente gli altri utenti hanno già letto, va fatto solo quando strettamente necessario. Non è necessario quotare interamente il post precedente al proprio se si intende commentarne solo una frase: è bene mantenere la frase in questione e cancellare il resto.

Come aprire una nuova sezione (forum o sub forum)
Per aprire una nuova sezione o un nuovo forum si deve proporre l'argomento all'amministratore e impegnarsi per farlo crescere.
Per proporre una sezione o un forum è necessario che ci siano almeno due utenti interessati e disposti ad animare e moderare la sezione.
Vedi: Come diventare moderatore?


I MODERATORI e L'AUTO-MODERAZIONE

La base su cui si fonda questo forum è l'auto-moderazione, ogni utente è quindi tenuto a rispettare e fare rispettare il regolamento del forum.
I moderatori sono solo un aiuto in più in caso di bisogno.

Come ci comporta con le violazione ai principi di questo forum e del regolamento?
1. si abbandona la discussione evitando di intervenire.
2. si segnala l'abuso con l'apposito strumento (triangolo con punto esclamativo)
3. la segnalazione appare nella sezione dedicata (visibile pubblicamente)
4. i moderatori leggono la segnalazione, rispondono spiegando come intendono agire e si comportano di conseguenza
5. una volta che il moderatore ha risposto non è possibile ribattere se non tramite messaggio privato.

Nel caso vi sia un utente particolarmente molesto, è possibile non visualizzare i suoi post inserendolo tra i propri utenti indesiderati.

In caso si voglia chiarire una particolare situazione con un utente o un moderatore si comunica con l’interessato tramite messaggio privato, NON attraverso discussioni pubbliche.

In caso di infrazioni al regolamento da parte dei moderatori, è possibile sollevare il problema con il moderatore stesso via messaggio privato. In caso non si giunga a una conclusione civile e si ritenga necessario segnalare il problema, è possibile contattare l'amministratore. (Evoh)
NON è possibile discutere pubblicamente delle dinamiche di moderazione del forum. Le discussioni pubbliche verranno eliminate.

ATTENZIONE:
1 - Lo strumento segnalazioni serve a porre in evidenza gravi infrazioni al regolamento
2 - Un messaggio OT non è considerabile una grave infrazione
3 - Non è concesso utilizzare le segnalazioni per provocare altri utenti, innescare polemiche o flames e infastidire intenzionalmente la moderazione.
4 - Le risposte non sono sindacabili pubblicamente. Se non si è d'accordo è possibile comunicare via mp con il moderatore che ha risposto alla segnalazione. Segnalazioni di segnalazioni o di ammonimenti non riceveranno risposta e saranno cancellate.

Non è possibile segnalare i MP. In caso di gravi attacchi personali effettuati tramite messaggio privato gli utenti possono scrivere direttamente all'amministratore del forum.

Chiunque utilizzi impropriamente lo strumento di segnalazione (come da punto 3) riceverà un primo avvertimento e, nel caso in cui dovesse continuare, potrà ricevere un ban della durata massima di 3 giorni.

Come diventare moderatore?
Per essere un moderatore è necessario innanzitutto condividere a pieno il regolamento del forum e aderire ai principi e linee guida del moderatore.
Per diventare moderatore si deve inoltrare una richiesta all'amministratore tramite messaggio privato, tale richiesta deve essere circostanziata a una sezione o a un forum in particolare e motivata.
La richiesta di diventare moderatore sarà valutata dall'amministrazione in base alla necessità del forum.
La moderazione è un lavoro di squadra. Il moderatore o i moderatori della sezione che si desidera moderare devono accettare la proposta.

Il compito dei moderatori è:
- animare le discussioni
- facilitare lo scambio di opinioni tutelando la pluralità dei punti di vista
- accogliere i nuovi arrivati
- far rispettare il regolamento

I moderatori:
- rispettano il regolamento (che vale per i moderatori esattamente come per gli utenti)
- sono liberi di esprimersi nei forum seguendo le stesse linee guida degli utenti (post cordiali, non aggressivi, no flames, no attacchi personali, non mettono in dubbio identità o realtà di un utente, ecc)
- NON possono segnalare messaggi in NESSUN forum (solo gli utenti possono segnalare)
- possono moderare solo le sezioni loro assegnate



PRINCIPI E LINEE GUIDA DEL MODERATORE

Il caposaldo del regolamento è l'auto-moderazione.
L'intervento dei moderatori deve essere quindi, in ordine di priorità:

- Animare: aprire discussioni, accogliere i nuovi, facilitare lo scambio di opinioni (consentendo a tutti di esprimersi) e aiutare gli utenti a districarsi fra le regole del forum e gli strumenti (fratello maggiore)
- Mantenere la rotta: il moderatore deve far si che le discussioni siano sempre on topic, è lecito chiuderle se si esce fuori tema.
- Moderare: (... e far moderare) i toni
- Mantenere la forma: è importante come si scrive, come si fa un titolo, come si imposta una domanda.

I moderatori di sezione lavorano in squadra e tutte le decisioni devono essere condivise, tutte le discussioni tecniche o inerenti la moderazioni devono avvenire via MP o nella sezione del forum privata e dedicata esclusivamente ai moderatori. Il moderatore non deve mai discuterne pubblicamente.

Il moderatore deve animare e pacificare, quindi non deve essere MAI causare volontariamente problemi e dissidi con gli altri moderatori.
Nel caso in cui un moderatore attacchi pubblicamente un altro moderatore per il suo operato, sarà sospeso per una settimana.
Nel caso in cui un moderatore violi il regolamento e/o agisca contro l'interesse del forum e della moderazione, gli altri moderatori possono segnalarlo nel forum moderatori.
Alla terza segnalazione l'amministrazione risponderà entro 5 giorni alla segnalazione e potrà agire con un richiamo formale, con un ban o con la rimozione dall'incarico.

I moderatori dato l'importante ruolo che ricoprono per la comunità del forum devono essere:
- tolleranti
- disponibili
- leali
- imparziali
- punto di riferimento per gli utenti
- da esempio

Per essere un moderatore è necessario innanzitutto condividere a pieno il regolamento del forum e aderire ai principi e linee guida del moderatore.
Per diventare moderatore si deve inoltrare una richiesta all'amministratore tramite messaggio privato, tale richiesta deve essere circostanziata a una sezione o a un forum in particolare e motivata.
La richiesta di diventare moderatore sarà valutata dall'amministrazione in base alla necessità del forum.
La moderazione è un lavoro di squadra. Il moderatore o i moderatori della sezione che si desidera moderare devono accettare la proposta.

I moderatori devono rispettare il regolamento e sono liberi di esprimersi nei forum, ma NON possono segnalare messaggi in NESSUN forum e devono moderare solo le sezioni loro assegnate.
Solo gli utenti possono segnalare, se un moderatore riscontra violazioni nella sezione di sua competenza non segnala ma agisce.
In caso un moderatore noti situazioni particolari in una sezione di un altro moderatore, deve limitarsi a segnalarla tramite messaggio privato.

Se un moderatore dovesse mancare dal forum per più di un mese senza aver comunicato la sua assenza in precedenza, verrà rimosso dal suo incarico.

Regolamento segnalazioni e ban
La sezione dove saranno postate le segnalazioni sarà leggibile a tutti.
Solo i moderatori potranno scrivere in risposta alla segnalazioni
Alla segnalazione di un utente risponde il moderatore della sezione interessato scrivendo come intende agire e motivando proprie decisioni. (può anche decidere di non fare nulla, ma va scritto!)
Nel caso si decidesse di bannare l'utente, verrà scritto direttamente in risposta alla segnalazione e sarà visibile a tutti.
Non saranno poi concesse repliche in risposta al moderatore. Se ci saranno domande/dubbi/problemi andranno gestiti tramite i mp.

Nel caso che la decisione di bannare l’utente derivi non da una segnalazione ma da un ragionamento fatto con altri moderatori, il moderatore deve notificare il ban con un post nel forum moderatori.
Quando si banna un utente è OBBLIGATORIO segnalare la motivazione.



CANCELLAZIONE
Se si desidera cancellare la propria utenza dal forum, è sufficiente inviare un messaggio privato all'amministratore del forum (attualmente Evoh) E una a mail a [email protected] utilizzando la mail d'iscrizione al forum e indicando il proprio nick e la volontà di essere cancellati.
Visualizza altro
Visualizza di meno

Bacche di Goji, hanno realmente "poteri" salutari?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Bacche di Goji, hanno realmente "poteri" salutari?

    Ciao a tutti!
    Qualche settimana fa, ho sentito parlare di alcune bacche(di colore rosso)molto salutari, di nome Goji.
    Queste bacche sono di origine Asiatica e si trovano in internet facilmente a partire da 25 € al kg.
    Qualcuno di voi l'ha mai acquistate? Hanno veramente questi "poteri"?
    Grazie!

  • #2
    Re: Bacche di Goji, hanno realmente "poteri&quot ; salutari?

    Io non le ho ancora provate fin ora
    Pare che in effetti abbiano buone qualità terapeutiche, però bisogna far attenzione alle interazioni con alcuni farmaci.
    In attesa di sentire qualche esperienza, incomincio a riportare qui sotto alcune informazioni:
    sito sanihelp

    Commenta


    • #3
      Bacche di Goji - informazioni

      (tratto da: personaltrainer.it)


      Le bacche di Goji sono i frutti di un arbusto spontaneo di origine tibetana, il Lycium barbarum, appartenente alla famiglia delle Solanaceae. Questi piccoli frutti rossi sono considerati un elemento essenziale nella medicina tradizionale cinese e del territorio asiatico, per il valore dei loro nutrienti.
      Dai primi anni del 21° secolo vi è stata una rapida crescita di interesse per le bacche del Lycium barbarum (bacche di Goji) e per i loro potenziali effetti benefici sulla salute.


      Informazioni botaniche: le varietà di Lycium

      Quando si parla di Goji, ci si riferisce principalmente al frutto della pianta Lycium barbarum. Tuttavia, è corretto riportare che le bacche di Goji possono essere raccolte anche da altre varietà di Lycium strettamente correlate, come il Lycium chinense. Questi arbusti sono molto simili e spesso sono confusi: alcuni caratteri morfologici salienti, evidenziati con studi di tassonomia, ne sottolineano alcune differenze nella struttura del fiore e nella forma delle foglie.
      Le varietà di Lycium sono diverse, principalmente per i seguenti motivi:

      • La pianta del Lycium barbarum viene coltivata nella zona settentrionale dell'areale di coltivazione cinese, soprattutto nella provincia cinese dello Ningxia. L'arbusto presenta foglie strette e lunghe. I frutti risultano di una grandezza maggiore e sono più dolci rispetto a quelli del Lycium chinense. La maggior parte degli studi scientifici condotti sulle proprietà del Goji fa riferimento alle bacche provenienti da questa qualità di Lycium.
      • La pianta del Lycium chinense, invece, è coltivata nel Sud della Cina. Le foglie si presentano più corte e larghe rispetto a quelle del Lycium barbarum. Inoltre, le bacche sono più amare e meno piacevoli al palato.

      segue..
      sito sanihelp

      Commenta


      • #4
        Re: Bacche di Goji - informazioni

        (tratto da: personaltrainer.it)


        Il Lycium Barbarum

        Il Lycium barbarum è la specie che merita più attenzione per quanto riguarda gli aspetti salutistici dei frutti che da essa derivano. Attualmente, è infatti disponibile un numero maggiore di ricerche scientifiche orientate a dimostrare i benefici delle bacche di questa verità di Lycium.
        Gli ambienti di crescita naturali del Lycium barbarum sono le valli Himalayane, il Tibet, la Cina del Nord e la Mongolia, ma la specie è stata ampiamente introdotta e naturalizzata anche in Europa.
        La pianta si presenta come un arbusto perenne, in grado di raggiungere i 3 metri di altezza. Il Lycium barbarum possiede foglie oblunghe e produce fiori di color viola. Il frutto maturo è una bacca carnosa oblunga di colore rosso acceso o arancione: in essa sono racchiuse tutte le interessanti proprietà del Goji.


        Nota. L'autorizzazione della Commissione Europea relativa al consumo delle bacche di Goji.

        • La Commissione Europea per la vigilanza sulla sicurezza aimentare (sicurezza alimentare) ha definito sicuro il consumo delle bacche del Lycium barbarum, come ingrediente alimentare.
        • In Italia, il Ministero della Salute indica il Goji (Lycium Barbarum L.) nella lista desgli estratti vegetali impiegabili (lista degli esratti vegetali ipiegabili), come integratore “antiossidante” (decreto legislativo 21 maggio 2004, n. 169).


        segue..
        sito sanihelp

        Commenta


        • #5
          Re: Bacche di Goji - informazioni

          (tratto da: personaltrainer.it)


          Il frutto del Lycium Barbarum: le bacche di Goji

          Le bacche di Goji si presentano come piccoli frutti del diametro di 1-2 cm. Una volta maturi, assumono un colore arancione-rosso acceso e un gradevole sapore dolce, che ricorda il mirtillo .
          In Asia, le bacche di Goji sono utilizzate anche in cucina per la preparazione di zuppe o per condire le cani. Attualmente, nel mercato occidentale questi frutti sono venduti principalmente come bacche essiccate o succhi concentrati.
          In erboristeria, le bacche di Goji sono reperibili sotto forma di succo o di polvere essiccata:

          • Succo di Goji: consente di usufruire al meglio delle proprietà immunostimolanti del Goji. Il succo si può consumare concentrato o diluito con acqua minerale naturale: è sufficiente assumerne un misurino al giorno (circa 20 ml) per un intero mese, la mattina a digiuno, poco prima della colazione. In Italia, trovare in commercio il succo puro al 100% è ancora abbastanza difficile.
          • Polvere di Goji essiccata: si ottiene dalla macinazione delle bacche essiccate. La polvere può essere assunta assieme a mezzo bicchiere d'acqua minerale naturale. Sono disponibili anche integratori alimentari come capsule a base di estratti secchi standardizzati.

          Inoltre, le bacche di Goji essiccate (distribuite in sacchetti) possono essere consumate secche o previa reidratazione, immergendole in acqua o nello yogurt per circa 15 minuti.
          Nei negozi di agricoltura biologica o di alimenti esotici, il Goji si può trovare anche come bacche essiccate, preparati per tè oppure come ingrediente di barrette o succhi di frutta.

          segue..
          sito sanihelp

          Commenta


          • #6
            Re: Bacche di Goji - informazioni

            (tratto da: personaltrainer.it)


            Le bacche di Goji: i nutrienti e le sostanze fitochimiche

            Le bacche di Goji contengono:

            • carboidrati, proteine, grassi e fibra alimentare;
            • 18 amminoacidi (essenziali e non essenziali);
            • 11 minerali fondamentali (calcio, potassio, ferro, zinco, selenio, fosforo, manganese, magnesio, rame, germanio e cromo) e altri in tracce;
            • 6 vitamine essenziali: vitamine del gruppo B (B1. B2, B3), VITAMINA a, C e altre in tracce;
            • 8 polisaccaridi e 6 monosaccaridi (alcuni dei quali sono specifici di questa bacca e non sono presenti altrove);
            • 5 acidi grassi, compresi acidi grassi essenziali, acido linoleico e acido alfa-linolenico;
            • Beta-sitosterolo e altri fitosteroli;
            • Carotenoidi:Beta carotene, zeaxantina, luteina, licopene e ciptoxanitna;
            • Altre sostanze come: flavonoidi, polifenoli, betaina ecc.


            Le bacche di Goji hanno potenzialmente effetti salutari per il nostro organismo, dovuti alla presenza di sostanze antiossidanti, come vitamine, minerali, carotenoidi, polisaccaridi ed altri costituenti che svolgono un'efficace attività adattogena, protettiva ed immunostimolante.
            In particolare, questi frutti contengono quattro polisaccaridi non presenti in altre specie botaniche finora conosciute, che lavorano insieme per supportare le funzioni del sistema immunitario.

            segue..
            sito sanihelp

            Commenta


            • #7
              Re: Bacche di Goji - informazioni

              (tratto da: personaltrainer.it)


              Questi polisaccaridi bioattivi sono chiamati Lycium Barbarum Polysaccharides (LBP1, LBP2, LBP3 e LBP4).
              I LBP sono stati definiti "molecole master", poiché interverrebbero in determinati meccanismi di difesa biochimici del nostro organismo: sono capaci di attivare il sistema immunitario e lo rendeno abile nel distinguere tra cellule sane e cellule malate, soprattutto in particolari patologie (in vitro hanno dimostrato importanti attività biologiche: antiossidante, immunomudolante, antitumorale, neuroprotettiva, radioprotettiva, antidiabetica, epatoprotettiva, antiosteoporotica ed antifatica).

              Nelle bacche di Goji, la presenza dei polisaccaridi LBP, associata al naturale contenuto di Vitamina C, ha evidenziato un'azione immunostimolante e di sostegno ai meccanismi dell'immunità specifica e aspecifica (macrofagi e linfociti). Il succo di Goji contiene carotenoidi come il betacarotene, la luteina e la zeaxantina, che supportano la funzione visiva e svolgono un'azione dermoprotettiva (prevengono l'invecchiamento cutaneo precoce), con funzioni antiossidanti e di protezione contro i danni provocati dai radicali liberi.

              Le bacche di Goji contengono anche acidi grassi essenziali, importanti per la salute del sistema cardiocircolatorio.
              I flavonoidi, svolgono un'attività di "scavenging" ("spazzini" dei radicali liberi), e assieme agli altri antiossidanti contribuiscono a ridurre i rischi legati al colesterolo alto e all'iperglicemia.

              Infine, nel caso si stia seguendo una dieta ipocalorica e controllata, il frutto non incide negativamente sull'equilibrio dietetico: le bacche possiedono un basso indice glicemico (valore pari a 28 sulla scala IG dell'indice glicemico) e possiedono un effetto saziente.

              segue..
              sito sanihelp

              Commenta


              • #8
                Re: Bacche di Goji - informazioni

                (tratto da: personaltrainer.it)

                Le potenziali proprietà delle bacche di Goji

                Gli studi scientifici finora pubblicati riportano diversi effetti biologici del Lycium barbarum in vitro e in modelli animali. La ricerca di base evidenzia che le bacche di Goji, per la loro caratteristica composizione, potrebbero indurre benefici contro le malattie cardiovascolari, infiammatorie, connesse alla visione (ad esempio degenerazione maculare o glaucoma o), neurodegenerative ecc.

                Esistono anche alcuni studi clinici preliminari dai risultati incoraggianti sul miglioramento della sensazione di benessere generale, per aumentare la resistenza allo stress psico-fisico. Ancora oggi, i polisaccaridi delle bacche di Goji sono oggetto di una intensa attività di ricerca.
                Va comunque ribadito che la ricerca medica è ancora in fase preliminare ed è importante riuscire a discriminare le eventuali speculazioni sui "probabili" effetti del prodotto naturale.
                Attualmente, gli studi sembrano confermare le caratteristiche energizzanti, antiossidanti e di supporto al sistema immunitario delle bacche di Goji.


                Nota. Il Goji è "indicato" come integratore nutraceutico per molte condizioni, ma non ci sono, finora, sufficienti evidenze scientifiche per stabilire se sia o meno efficace nei vari campi di applicazione.
                La ricerca sulle proprietà terapeutiche è ancora in corso e non fornisce conclusioni sufficienti circa gli effetti sulla salute umana.
                Sono necessari ulteriori dati per valutare l'efficacia e la sicurezza del frutto in relazione a particolari patologie.

                segue..
                sito sanihelp

                Commenta


                • #9
                  Re: Bacche di Goji - informazioni

                  (tratto da: personaltrainer.it)

                  In base alla loro caratteristica composizione fitochimica, le bacche di Goji possono potenzialmente apportare numerosi benefici, tra i quali:

                  • Rafforzare le difese immunitarie;
                  • Avere effetti antiossidanti;
                  • Combattere la stanchezza fisica e svolgere un'azione energizzante;
                  • Migliorare la memoria e la concentrazione;
                  • Agire contro le allergie;
                  • Proteggere la vista;
                  • Migliorare la funzionalità intestinale;
                  • Regolare l’equilibrio acio-basico del sangue, normalizzando il pH.



                  segue..
                  sito sanihelp

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Bacche di Goji - informazioni

                    (tratto da: personaltrainer.it)

                    Possibili interazioni farmacologiche con le bacche di Goji

                    Le Bacche di Goji possono interagire con i seguenti farmaci:

                    • Farmaci anticoagulanti come il Warfarin (Coumadin): il Goji può alterare l'effetto della terapia, provocando cali improvvisi della pressione arteriosa e aumentando le possibilità di ecchimosi od emorragie.
                    • Farmaci antiiperensivi (per il controllo della pressione alta): l'associazione del Goji con i farmaci prescritti per la terapia dell'ipertensione arteriosa può causare un'eccessiva diminuzione della pressione sanguigna. Alcuni di questi farmaci sono: Captopril, Enalapril, Losartan, Valsartan, Diltiazem, Amlodipina, Idroclorotiazide, Furosemide ecc.
                    • Farmaci per il diabete: l'interazione può provocare fenomeni anomali di ipotesione, sensazioni di vertigini, abbassamento eccessivo della glicemia e svenimenti. Alcuni di questi farmaci includono: glimepiride, gliburide, insulina, pioglitazone, rosiglitazone, clorpropamide, glipizide, tolbutamide ecc.
                    • Infine, anche i farmaci metabolizzati a livello epatico (substrati del citocromo P450 2C9, CYP2C9) possono interagire negativamente in caso di assunzione del Goji. Gli effetti collaterali possono essere diversi (esempio: la velocità di metabolizzazione delle molecole farmacologiche può diminuire oppure possono presentarsi altri effetti indesiderati relativi al farmaco).

                    segue..
                    sito sanihelp

                    Commenta


                    • #11
                      Re: Bacche di Goji - informazioni

                      (tratto da: personaltrainer.it)

                      Avvertenze particolari nell'utilizzo delle bacche di Goji

                      Le bacche di Goji possono provocare alcuni effetti collaterali come nausea e vomito.
                      In generale, è consigliabile rivolgersi al proprio medico prima di consumare le bacche di Goji o il loro succo, per assicurarsi che non provochino reazioni avverse. Inoltre, si consiglia di non eccedere le dosi indicate.
                      Altre condizioni che richiedono particolare attenzione sono:

                      • Selenio: è necessario ricordare che le bacche di Goji contengono elevate quantità di selenio, che possono essere potenzialmente pericolose per la salute (se assunte in dosi eccessive con la dieta, anche da altre fonti).
                      • Reazioni allergiche: casi di allergia alle bacche non sono stati documentati. Il Goji dovrebbe essere evitato da soggetti allergici ai pollini, in quanto potrebbe provocare delle reazioni negative dopo l'ingestione dei diversi derivati del frutto. In alcuni casi, le bacche potrebbero amplificare i sintomi dell'allergopatia provocando effetti come vertigini e nausea.
                      • Gravidanza e allattamento: l'assunzione delle bacche di Goji o del loro succo è potenzialmente pericolosa durante la gravidanza o l'allattamento, per la presenza della betaina e di quantità elevate di selenio.

                      segue..
                      sito sanihelp

                      Commenta


                      • #12
                        Re: Bacche di Goji - informazioni

                        (tratto da: personaltrainer.it)

                        • Ipetensione e ipotensione: le bacche di Goji possono provocare un improvviso calo della pressione sanguigna. La loro assunzione andrebbe quindi evitata in caso di bassa pressione o se si sta seguendo una terapia per il controllo dell'ipertensione arteriosa.
                        • Diabete: è consigliabile monitorare i livelli di zuccheri nel sangue con attenzione, in quanto alcuni derivati del Lycium barbarum possono abbassare eccessivamente la glicemia.
                        • Altre precauzioni: le bacche di Goji sono per lo più di provenienza asiatica, per cui è importante rivolgersi a distributori sicuri, che forniscano garanzie rispetto ai criteri fitosanitari e sottopongano il prodotto finito a rigorosi controlli di qualità (come per la presenza di pesticidi e di anticrittogamici).
                        sito sanihelp

                        Commenta


                        • #13
                          Re: Bacche di Goji, hanno realmente "poteri&quot ; salutari?

                          caspita, quante proprietà...quasi quasi le provo...

                          Commenta


                          • #14
                            Re: Bacche di Goji, hanno realmente "poteri&quot ; salutari?

                            anche io le consumo abitualmente e mi sento meno 'stanca' rispetto a prima; ovviamente le acquisto dal 'biologico' perché credo siano più salutari rispetto a quelle che si trovano anche nei supermercati! Io le prendo in bacche essiccate, una manciata al giorno, anche da aggiungere allo yogurt magro bianco (in caso siate vegani, yogurt di latte di soia)! ma anche al naturale sono ottime. Sono un concentrato di antiossidanti.
                            Per quanto riguarda le controindicazioni, come tutti i prodotti naturali o integratori, vanno assunti rispettando delle 'accortezze'; in quanto in caso di terapie particolari se ne sconsiglia l'uso; in ogni caso qui c'è un articolo completo! xxxxxxxxxx su questo sito è possibile acquistarle (Gruppo di acquisto solidale) e si tratta di bacche di goji che hanno due certificazioni, quindi...di ottima qualità. non si sa mai in giro vista la marea di sacchetti che si trovano!
                            Ultima modifica di anna1401; 21/06/2014, 22:35.

                            Commenta


                            • #15
                              Re: Bacche di Goji, hanno realmente "poteri&quot ; salutari?

                              Originariamente inviato da Diana1212 Visualizza il messaggio
                              anche io le consumo abitualmente e mi sento meno 'stanca' rispetto a prima; ovviamente le acquisto dal 'biologico' perché credo siano più salutari rispetto a quelle che si trovano anche nei supermercati! Io le prendo in bacche essiccate, una manciata al giorno, anche da aggiungere allo yogurt magro bianco (in caso siate vegani, yogurt di latte di soia)! ma anche al naturale sono ottime. Sono un concentrato di antiossidanti.
                              Per quanto riguarda le controindicazioni, come tutti i prodotti naturali o integratori, vanno assunti rispettando delle 'accortezze'; in quanto in caso di terapie particolari se ne sconsiglia l'uso; in ogni caso qui c'è un articolo completo! xxxxxxxxxx su questo sito è possibile acquistarle (Gruppo di acquisto solidale) e si tratta di bacche di goji che hanno due certificazioni, quindi...di ottima qualità. non si sa mai in giro vista la marea di sacchetti che si trovano!
                              Le proprietà sono infinite.
                              Giusto per fare qualche esempio, il Goji è una pianta nutriente per l’essenza vitale, è dolce, ha un’azione tonificante sullo “jing” (l’essenza della vita, detta anche energia vitale o soffio vitale), rafforza e migliora la vista. Pertanto è usata nei casi di debolezza di fegato e reni, nei dolori e debolezza della parte bassa della schiena (zona lombare), e nella deficienza degli organi riproduttivi.
                              Ultima modifica di anna1401; 20/10/2015, 17:01.

                              Commenta

                              Video Salute

                              Comprimi
                              Sto operando...
                              X