annuncio

Comprimi

Regolamento

I PRINCIPI

Il forum di Sanihelp.it è un punto di incontro e confronto, un forum libero, privo di ogni censura preventiva. Questo forum è una comunità di aiuto e supporto reciproco in cui ognuno contribuisce cercando di essere d'aiuto e portando il proprio punto di vista riguardo i diversi temi trattati.

Nel forum ciascuno è libero di esprimere la sua opinione, mantenendo però un atteggiamento di educato rispetto nei confronti delle idee diverse. Il forum è uno spazio civile e gradevole: gli utenti non devono essere intolleranti e aggressivi, ma propositivi e disponibili, moderando il proprio linguaggio e consentendo così di ridurre al minimo l'attività di moderazione.

Lo staff di Sanihelp.it si riserva il diritto di eliminare l'iscrizione al forum, di cancellare discussioni e messaggi senza alcun preavviso.


GLI UTENTI
Gli utenti sono suddivisi in quattro categorie.

- Amministratore:
gestisce il forum in tutte le sue parti, appartiene allo staff di sanihelp.it
- Moderatore:
è un utente che ha il compito di agevolare la vita all'interno del forum, è un punto di riferimento e un valido aiuto per tutti gli utenti.
- Sani All:
gli utenti del forum.
- Utenti Bannati:
un utente bannato può accedere al forum ma non parteciparvi. Si è bannati se non si rispetta il regolamento, il ban può essere imposto per un periodo di tempo limitato o per sempre. Nei casi più gravi può essere bannato anche l'indirizzo IP.

Utenti e reputazione
Ogni 365 giorni di permanenza sul forum si guadagnano 10 punti.
Ogni 10.000 messaggi e 1.000 punti reputazione si guadagna un punto di potenza nell'assegnazione della reputazione ad altri utenti.
Un utente per poter assegnare reputazione deve avere almeno 15 punti e aver scritto 30 messaggi.
In 24 ore si possono assegnare solo 20 punti.
Prima di poter assegnare la reputazione allo stesso utente è necessario assegnarla a 15 utenti differenti.
Reputazione e i commenti non sono anonimi

NICKNAME e FIRMA
Dato l'alto numero di utenti iscritti al forum, tutti i nomi più comuni sono già presenti.
Consigliamo di scegliere un nome particolare che contenga dei numeri e che non contenga trattini, simboli o caratteri speciali.
Per tutelare la privacy personale suggeriamo inoltre di non utilizzare nome e cognome completi all'interno del nickname.

Il nickname e la firma non devono contenere testi offensivi o provocatori, non è inoltre possibile utilizzare come nickname un nome attribuibile a una professione medica se non si è un professionista collaboratore della redazione di Sanihelp.it (es: psicologo, dottore, urologo).
Se si desidera cambiare il nickname è possibile farlo inviando un messaggio privato all'amministrazione (Evoh).

La frase è modificabile autonomamente dal pannello di controllo personale.
Nel caso in cui venga inserito un contenuto non idoneo i moderatori provvederanno ad avvisare l'utente con un messaggio personale.
Se dopo la richiesta di modifica la frase resta invariata, i moderatori sono autorizzati a cancellarla.
Se si dovessero inserire nuovamente contenuti offensivi nella frase, verrà assegnato un ban di almeno 3 giorni.


LEGGI DELLO STATO E INTERNET

Per non incorrere in spiacevoli conseguenze, ricordiamo agli utenti che su questo forum vigono tutte le leggi dello Stato italiano.
Ogni utente è responsabile dei contenuti che pubblica e tutti, utenti, moderatori e amministratori, possono rivolgersi alla Polizia per far rispettare la legge o per tutelarsi.
Tafferugli verbali, consigli e provocazioni non sono considerati reati, i reati sono cose ben più gravi che la coscienza di ciascuno riesce facilmente a identificare.
Vi ricordiamo inoltre che, come cita la locuzione latina: Verba volant, scripta manent.


REGOLE GENERALI

1. Non è permesso pubblicare:
- indirizzi email
- numeri telefonici
- il contenuto di email private e messaggi privati (MP) anche se si è in possesso dell'autorizzazione del mittente
- pubblicare messaggi pubblicitari o link

2. I moderatori hanno il compito di animare e moderare le discussioni e di controllare che nessuno violi il regolamento del forum.
I moderatori potranno ammonire, avvertire, bannare gli utenti che non rispetteranno il regolamento ed editare, spostare, chiudere e cancellare una discussione o un post.

3. Chiunque abbia un comportamento in contrasto con il regolamento del forum potrà veder cancellati i propri interventi ed essere bannato da esso, fino all'esclusione permanente nei casi più gravi. L'esclusione permanente è da intendersi estesa anche a eventuali alias.

4. Gli argomenti dei post inseriti in una discussione devono essere inerenti al tema deciso dall'autore delle discussione. I moderatori possono cancellare o spostare in un altro forum gli interventi che saranno giudicati fuori tema (OT).

5. Un utente che si ritenga ingiustamente sanzionato ha facoltà di chiedere chiarimenti via messaggio privato o email. Nel caso questo non avvenga e vengano creati post e discussioni polemiche, saranno cancellate.

6. Il moderatore NON cancella o corregge discussioni o post su richiesta.

7. Saranno bannati gli utenti promotori di pedofilia e violenza e chiunque faccia apologia di reato. Varrà bannato inoltre chi diffonde dati e informazioni strettamente personali di un'altro utente senza il suo consenso.

8. Sono da escludere gli avatar che rientrino nelle limitazioni del regolamento e con esplicite immagini pornografiche o di anatomia intima.

9. L'autore del post è pienamente responsabile per i contenuti riportati: diffamazioni o violazioni di copyright.

10. Non è possibile per gli utenti effettuare pubblicità all’interno del forum. I post contenenti messaggi pubblicitari verranno cancellati e segnalati come Spam.

11. L'autore di ogni post ha la possibilità di editarlo entro 10 minuti dall'invio. Verificate attentamente i vostri messaggi; passato il termine non sono più modificabili, questo al fine di garantire una coerenza con lo sviluppo degli argomenti.

12. Prima di aprire una discussione in un forum è bene assicurarsi che l'argomento non sia trattato in altre discussioni attualmente attive. Nel caso siano aperte discussioni doppie i moderatori possono decidere di chiuderle e indirizzare gli utenti a quelle già esistenti.

13. Il forum non è una chat, quindi gli utenti non devono intraprendere lunghi botta e risposta con un altro utente, soprattutto se si tratta di questioni personali. Per le conversazioni private devono essere usati i mp o, nel caso di chiacchiere di gruppo, l’apposita sezione “4 chiacchiere”.


COME SCRIVERE SUL FORUM

Il titolo
Il titolo della discussione contiene il tema del messaggio. Deve essere sintetico ma non generico e soprattutto deve essere scritto in italiano corretto, senza abbreviazioni, lettere ripetute o maiuscole dove non necessarie.
Sono da evitare titoli come “Richiesta d’aiuto” o “Problema”.

esempio Titolo:
Cerco ortopedico - piede rotto (giusto)
AAAAAAAAAAAAIIIIIIII IIIUUUUUUUUUUUTTo! (sbagliato)

L'autore del primo post della discussione da l'indirizzo tematico della discussione.
Più il titolo sarà pertinente più la discussione sarà letta da tutti gli utenti del forum.
I moderatori potranno a loro discrezione modificare i titoli ritenuti non idonei.

Il contenuto delle discussioni
Aprire una nuova discussione significa voler condividere con gli altri utenti un problema di salute, chiedere un consiglio o confrontarsi su di un'idea o un'argomento.
Se un utente apre un thread solo per propagandare un'idea, sarà invitato al confronto. Se dopo un primo invito il post non sarà aperto anche alle opinioni degli altri utenti, i moderatori chiuderanno la discussione.

Il contenuto dei post

Gli utenti sono invitati a non scrivere in maiuscolo dove non necessario, poiché il maiuscolo indica che si sta urlando.
All'interno dei messaggi possono essere inserite le Emoticons. Il loro impiego nei topic è affidato al buon senso degli utenti, è consigliabile tuttavia non eccedere nel loro utilizzo.
Il linguaggio all'interno dei post deve essere cortese e rispettoso delle diverse opinioni degli altri utenti.
Nel caso in cui un post contenga linguaggio non adatto alla sezione in cui è contenuto o abbia un contenuto volutamente provocatorio, (atto a far degenerare la discussione o far arrabbiare un utente) i moderatori provvederanno a modificarlo e avvertire l'utente.
Nel caso in cui l'utente persista nel mantenere un linguaggio offensivo o aggressivo dopo il primo avvertimento, riceverà un ban di almeno 3 giorni. Se questo comportamento continuasse anche allo scadere del ban, i moderatori decideranno se bannare nuovamente l'utente in maniera definitiva.
Chi schernisce pubblicamente gli utenti che chiedono aiuto o mette in dubbio la realtà dell'utente e/o della situazione descritta riceverà un'infrazione e in caso avvenga nuovamente un ban fino a 2 giorni.

Citazioni e aforismi
Se si riportano stralci di libri o articoli, citazioni o aforismi all'interno delle discussioni è sempre bene riportare l'autore.
Non è possibile aprire discussioni contenenti esclusivamente citazioni e aforismi, salvo previa autorizzazione via messaggio privato della moderazione.

Sondaggi

Gli utenti dovrebbero evitare di realizzare discussioni di sondaggio: per realizzare un sondaggio chiedere al moderatore della sezione di aprire un thread apposito. Quando si crea un sondaggio è bene motivare chiaramente i quesiti, in modo che non possano essere scambiate per pure provocazioni o scherzi.

Funzione Quote
Quotare un messaggio significa citarlo riportandone una parte. Quotare implica ripetere cose che probabilmente gli altri utenti hanno già letto, va fatto solo quando strettamente necessario. Non è necessario quotare interamente il post precedente al proprio se si intende commentarne solo una frase: è bene mantenere la frase in questione e cancellare il resto.

Come aprire una nuova sezione (forum o sub forum)
Per aprire una nuova sezione o un nuovo forum si deve proporre l'argomento all'amministratore e impegnarsi per farlo crescere.
Per proporre una sezione o un forum è necessario che ci siano almeno due utenti interessati e disposti ad animare e moderare la sezione.
Vedi: Come diventare moderatore?


I MODERATORI e L'AUTO-MODERAZIONE

La base su cui si fonda questo forum è l'auto-moderazione, ogni utente è quindi tenuto a rispettare e fare rispettare il regolamento del forum.
I moderatori sono solo un aiuto in più in caso di bisogno.

Come ci comporta con le violazione ai principi di questo forum e del regolamento?
1. si abbandona la discussione evitando di intervenire.
2. si segnala l'abuso con l'apposito strumento (triangolo con punto esclamativo)
3. la segnalazione appare nella sezione dedicata (visibile pubblicamente)
4. i moderatori leggono la segnalazione, rispondono spiegando come intendono agire e si comportano di conseguenza
5. una volta che il moderatore ha risposto non è possibile ribattere se non tramite messaggio privato.

Nel caso vi sia un utente particolarmente molesto, è possibile non visualizzare i suoi post inserendolo tra i propri utenti indesiderati.

In caso si voglia chiarire una particolare situazione con un utente o un moderatore si comunica con l’interessato tramite messaggio privato, NON attraverso discussioni pubbliche.

In caso di infrazioni al regolamento da parte dei moderatori, è possibile sollevare il problema con il moderatore stesso via messaggio privato. In caso non si giunga a una conclusione civile e si ritenga necessario segnalare il problema, è possibile contattare l'amministratore. (Evoh)
NON è possibile discutere pubblicamente delle dinamiche di moderazione del forum. Le discussioni pubbliche verranno eliminate.

ATTENZIONE:
1 - Lo strumento segnalazioni serve a porre in evidenza gravi infrazioni al regolamento
2 - Un messaggio OT non è considerabile una grave infrazione
3 - Non è concesso utilizzare le segnalazioni per provocare altri utenti, innescare polemiche o flames e infastidire intenzionalmente la moderazione.
4 - Le risposte non sono sindacabili pubblicamente. Se non si è d'accordo è possibile comunicare via mp con il moderatore che ha risposto alla segnalazione. Segnalazioni di segnalazioni o di ammonimenti non riceveranno risposta e saranno cancellate.

Non è possibile segnalare i MP. In caso di gravi attacchi personali effettuati tramite messaggio privato gli utenti possono scrivere direttamente all'amministratore del forum.

Chiunque utilizzi impropriamente lo strumento di segnalazione (come da punto 3) riceverà un primo avvertimento e, nel caso in cui dovesse continuare, potrà ricevere un ban della durata massima di 3 giorni.

Come diventare moderatore?
Per essere un moderatore è necessario innanzitutto condividere a pieno il regolamento del forum e aderire ai principi e linee guida del moderatore.
Per diventare moderatore si deve inoltrare una richiesta all'amministratore tramite messaggio privato, tale richiesta deve essere circostanziata a una sezione o a un forum in particolare e motivata.
La richiesta di diventare moderatore sarà valutata dall'amministrazione in base alla necessità del forum.
La moderazione è un lavoro di squadra. Il moderatore o i moderatori della sezione che si desidera moderare devono accettare la proposta.

Il compito dei moderatori è:
- animare le discussioni
- facilitare lo scambio di opinioni tutelando la pluralità dei punti di vista
- accogliere i nuovi arrivati
- far rispettare il regolamento

I moderatori:
- rispettano il regolamento (che vale per i moderatori esattamente come per gli utenti)
- sono liberi di esprimersi nei forum seguendo le stesse linee guida degli utenti (post cordiali, non aggressivi, no flames, no attacchi personali, non mettono in dubbio identità o realtà di un utente, ecc)
- NON possono segnalare messaggi in NESSUN forum (solo gli utenti possono segnalare)
- possono moderare solo le sezioni loro assegnate



PRINCIPI E LINEE GUIDA DEL MODERATORE

Il caposaldo del regolamento è l'auto-moderazione.
L'intervento dei moderatori deve essere quindi, in ordine di priorità:

- Animare: aprire discussioni, accogliere i nuovi, facilitare lo scambio di opinioni (consentendo a tutti di esprimersi) e aiutare gli utenti a districarsi fra le regole del forum e gli strumenti (fratello maggiore)
- Mantenere la rotta: il moderatore deve far si che le discussioni siano sempre on topic, è lecito chiuderle se si esce fuori tema.
- Moderare: (... e far moderare) i toni
- Mantenere la forma: è importante come si scrive, come si fa un titolo, come si imposta una domanda.

I moderatori di sezione lavorano in squadra e tutte le decisioni devono essere condivise, tutte le discussioni tecniche o inerenti la moderazioni devono avvenire via MP o nella sezione del forum privata e dedicata esclusivamente ai moderatori. Il moderatore non deve mai discuterne pubblicamente.

Il moderatore deve animare e pacificare, quindi non deve essere MAI causare volontariamente problemi e dissidi con gli altri moderatori.
Nel caso in cui un moderatore attacchi pubblicamente un altro moderatore per il suo operato, sarà sospeso per una settimana.
Nel caso in cui un moderatore violi il regolamento e/o agisca contro l'interesse del forum e della moderazione, gli altri moderatori possono segnalarlo nel forum moderatori.
Alla terza segnalazione l'amministrazione risponderà entro 5 giorni alla segnalazione e potrà agire con un richiamo formale, con un ban o con la rimozione dall'incarico.

I moderatori dato l'importante ruolo che ricoprono per la comunità del forum devono essere:
- tolleranti
- disponibili
- leali
- imparziali
- punto di riferimento per gli utenti
- da esempio

Per essere un moderatore è necessario innanzitutto condividere a pieno il regolamento del forum e aderire ai principi e linee guida del moderatore.
Per diventare moderatore si deve inoltrare una richiesta all'amministratore tramite messaggio privato, tale richiesta deve essere circostanziata a una sezione o a un forum in particolare e motivata.
La richiesta di diventare moderatore sarà valutata dall'amministrazione in base alla necessità del forum.
La moderazione è un lavoro di squadra. Il moderatore o i moderatori della sezione che si desidera moderare devono accettare la proposta.

I moderatori devono rispettare il regolamento e sono liberi di esprimersi nei forum, ma NON possono segnalare messaggi in NESSUN forum e devono moderare solo le sezioni loro assegnate.
Solo gli utenti possono segnalare, se un moderatore riscontra violazioni nella sezione di sua competenza non segnala ma agisce.
In caso un moderatore noti situazioni particolari in una sezione di un altro moderatore, deve limitarsi a segnalarla tramite messaggio privato.

Se un moderatore dovesse mancare dal forum per più di un mese senza aver comunicato la sua assenza in precedenza, verrà rimosso dal suo incarico.

Regolamento segnalazioni e ban
La sezione dove saranno postate le segnalazioni sarà leggibile a tutti.
Solo i moderatori potranno scrivere in risposta alla segnalazioni
Alla segnalazione di un utente risponde il moderatore della sezione interessato scrivendo come intende agire e motivando proprie decisioni. (può anche decidere di non fare nulla, ma va scritto!)
Nel caso si decidesse di bannare l'utente, verrà scritto direttamente in risposta alla segnalazione e sarà visibile a tutti.
Non saranno poi concesse repliche in risposta al moderatore. Se ci saranno domande/dubbi/problemi andranno gestiti tramite i mp.

Nel caso che la decisione di bannare l’utente derivi non da una segnalazione ma da un ragionamento fatto con altri moderatori, il moderatore deve notificare il ban con un post nel forum moderatori.
Quando si banna un utente è OBBLIGATORIO segnalare la motivazione.



CANCELLAZIONE
Se si desidera cancellare la propria utenza dal forum, è sufficiente inviare un messaggio privato all'amministratore del forum (attualmente Evoh) E una a mail a [email protected] utilizzando la mail d'iscrizione al forum e indicando il proprio nick e la volontà di essere cancellati.
Visualizza altro
Visualizza di meno

Il Dr. hamer e la "nuova medicina"

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Il Dr. hamer e la "nuova medicina"

    È ancora in carcere in Francia il fondatore della "nuova medicina" e si moltiplicano le iniziative, anche in Italia, per indurre Chirac a concedere la grazia. Il dottor Ryke Geerd Hamer, autore di Testamento per una nuova medicina, in cui spiega il suo modo rivoluzionario di vedere e combattere il cancro, il 9 settembre 2004 è stato arrestato e portato in un carcere di Madrid, su mandato dell’autorità giudiziaria francese che non ha mai visto di buon occhio la sua attività che contraddice gli assiomi attuali del mondo della medicina.
    Il dottor Ryke Geerd Hamer, ha radicalmente trasformato il corso della sua ricerca e attività professionale dopo aver sviluppato un tumore in seguito a un fortissimo trauma emotivo (suo figlio è stato ucciso accidentalmente da una fucilata di un discendente dei Savoia, nel ‘78).

    Poco dopo la morte Hamer si ammalò di cancro ai testicoli. Lavorando come primario in ginecologia nella clinica oncologica universitaria di Monaco, gli venne il dubbio che la sua malattia potesse essere in rapporto allo choc della morte di suo figlio e quindi che il suo tumore al testicolo non fosse scaturito da una "cellula impazzita", ma dovesse essere in relazione al cervello. Chiese ai suoi pazienti se anch’essi avessero vissuto un avvenimento terribile e scoprì che tutti, in effetti, avevano subito un evento traumatico prima di ammalarsi.

  • #2
    Hamer giunse all’elaborazione di cinque leggi biologiche che spiegano come psiche, cervello e organi siano tre livelli dello stesso organismo. Questa visione implica comporta un globale capovolgimento della comprensione diagnostica che porta ad una diversa comprensione della genesi delle malattie e in particolare del cancro. L’apprendimento della sua visione permette al paziente di non sentirsi più congelato dalla paura e dal panico di fronte alla propria malattia. L’effettiva e reale comprensione e, di conseguenza, la fiducia nell’intelligenza infinita della Natura, lo può mettere in condizione di eliminare la sensazione di impotenza di fronte ad una diagnosi apparentemente ineluttabile: da quell’idea appiccicosa del presunto "brutto male che lo rode dall’interno e da cui apparentemente non ha scampo.

    Nell’ottobre 1981, quando volle portare la sua scoperta ad una conferenza medica, il dott. Hamer fu richiamato dal direttore della clinica e posto davanti alla scelta di negare le sue scoperte o di lasciare la clinica. Non potendo certo rinnegare i dati da lui raccolti e verificati, conscio dell’immenso potenziale di beneficio per tutti i pazienti contenuto nelle sue scoperte, decide, suo malgrado di lasciare la clinica.

    Commenta


    • #3
      Prima di partire riuscì a raccogliere i dati di tutti i suoi pazienti affetti da cancro ed i relativi risultati. Egli presentò quindi la sua ricerca all’università di Tubingen e Heidelberg, dove insegnava da diversi anni, allo scopo di verificare la fondatezza delle sue scoperte a livello universitario. Pochi mesi dopo i decani dell’università respinsero in circostanze misteriose le sue teorie sulla correlazione tra cancro e psiche, senza nemmeno verificarne l’esattezza.
      Incurante delle opposizioni nazionale ed internazionali, degli attentati alla sua vita, dei 67 tentativi d’internamento psichiatrico forzato e alle campagne mediatiche calunniatrici, il dott. Hamer, dal canto suo, ha continuato l’assidua ricerca e verifica delle leggi biologiche da lui scoperte, indagato su più di 30mila pazienti e verificato in ogni caso l’esatta corrispondenza e fondatezza delle sue scoperte.

      Commenta


      • #4
        Infine, il 11 settembre 1998, presso l’istituto oncologico S. Elisabetta a Bratislava e il dipartimento oncologico di Trnava si è proceduto alla verifica delle cinque leggi biologiche della Nuova Medicina a livello universitario, trovandole perfettamente confermate.

        Condannato per truffa, abuso ed esercizio illegale della professione medica, in quanto già precedentemente radiato dall'Ordine dei medici, il Dr. Ryke Geerd Hamer è stato recluso nel penitenziario di Malaga e poi di Madrid e trattato come un criminale pericoloso.

        Attualmente l'avvocato che difende il Dr. Hamer sta cercando di ottenerne la scarcerazione, sulla base della confutazione dell’immotivato e presunto pericolo di fuga, e sulla mancanza dei presupposti dell'esecutività della sentenza.

        In tutta Europa vi sono mobilitazioni per la sua scarcerazione e riabilitazione.

        Commenta


        • #5
          Ecco come A.L.B.A., Associazione Leggi Biologiche Applicate, dava notizia della detenzione del dottor Hamer:

          "Per l’ennesima volta il braccio di potere di una parte della classe medica, ottusa all’evidenza scientifica e reticente alla semplice possibilità di verificare le scoperte scientifiche del dottor Hamer, ha perpetrato, tramite una denuncia dell’Ordine francese dei medici, un atto ingiusto e violento nei confronti del medico tedesco, riuscendo a rinchiuderlo in un carcere spagnolo, per la successiva estradizione in Francia.

          Tutti conosciamo le motivazioni opportunistiche che alimentano questa pervicace e ostinata persecuzione nei confronti di un uomo al quale il genere umano intero, un giorno, dovrà rendere merito per le sue scoperte e le sue sofferenze.

          Commenta


          • #6
            Ma le verità scientifiche divulgate dal dottor Hamer hanno già messo radici profonde e a noi spetta il compito di contribuire a far crescere questo albero della vita.

            L’associazione A.L.B.A., tramite i suoi organi deliberanti e tutti i suoi associati, rivolge un appello a tutti coloro che, in qualità di medici, terapeuti, pazienti o semplici conoscitori delle leggi biologiche scoperte dal dottor Hamer, possano unirsi in un’azione comune di sostegno e di difesa.

            Chiediamo pertanto a tutti di manifestare la propria testimonianza e consenso attraverso l’invio di una e-mail, o a mezzo posta/fax agli indirizzi riportati in calce, utilizzando il fac-simile della lettera da scaricare qui sotto.

            Ciascuno potrà aggiungere osservazioni o esperienze personali a supporto della propria dichiarazione.

            Lo sforzo di tutti contribuirà a costituire la giusta premessa per un’azione legale a livello europeo e mondiale per richiedere semplicemente il riconoscimento scientifico delle scoperte del dott. Hamer, dopo la necessaria verifica nelle sedi più opportune."

            Commenta


            • #7
              Il Dottor Hamer è stato estradato in Francia e non ha ancora avuto l’opportunità di parlare con un avvocato, parenti o amici. L’ambasciata tedesca in Francia, ha semplicemente mandato una delegazione.

              Ciò costituisce, secondo quanto riportato dal sito web Laleva.org, che sta seguendo passo dopo passo la vicenda, una violazione di diritti: diritti della Comunità Europea, diritti Internazionali, diritti umani.

              Il Coordinamento per la libertà di Coscienza la versione francese di una futura federazione italiana di associazioni per la libertà di scelta terapeutica ha lanciato un’iniziativa su Internet a favore di Hamer.

              Ecco parte del loro messaggio: "Ci sentiamo molto toccati dal caso del Dr. Hamer e vogliamo fare il massimo per lui. Vi scrivo perché sembrate già esservi attivati molto per aiutarlo. Vogliamo condurre una "cyber-azione" per la liberazione del Dott. Hamer. Una tale azione consiste nel far spedire da un massimo di persone la stessa richiesta verso una sola e stessa persona. Nel nostro caso, sarà il Presidente Chirac che dovrà ricevere migliaia di e-mail che chiedono la liberazione del Dr. Hamer. Noi abbiamo già contattato 200 gruppi per proporre questa stessa azione e stiamo aspettando la loro risposta. In Francia numerose cyber-azioni hanno già avuto luogo per diversi motivi. Con amicizia, Paul Vinel.
              Ultima modifica di francyfre; 19/12/2011, 15:31.

              Commenta


              • #8
                A condurre un’iniziativa a favore del dr Hamer in Italia è stato Alberto Mondini, presidente dell’ARPC, l’Associazione per la Ricerca e la Prevenzione del Cancro (AeRrePiCi), fondata a Torino nel 92 con lo scopo di cercare e applicare nuove vie nella ricerca e nel trattamento dei tumori. Alberto Mondini è salito agli onori della cronaca recentemente per la trasmissione andata in onda il giorni 13/10 2004 del Maurizio Costanzo Show, nel corso della quale è stata esposta, presenti in studio degli oncologi, la tesi secondo la quale la chemioterapia non offre alcun valido aiuto per la guarigione dei tumori, mentre esistono oggi delle valide alternative. Convinzione, a detta dell’associazione, supportata da serie ricerche scientifiche, pubblicazioni e il sostegno di scienziati di prim’ordine. Mondini afferma che nel corso della trasmissione è stato attaccato e minacciato di azioni giudiziarie.

                Ecco la traduzione in italiano della lettera che Mondini ha chiesto di spedire all’Eliseo per chiedere al Presidente della Francia la grazia per il dottor Hamer: "Sig.Presidente della Repubblica, la prego di voler portare un’attenzione tutta particolare sui motivi e sulle condizioni di detenzione del dott. Docteur Ryke Geerd Hamer (N° d’écrou 334750, bat D5 et Cellule M 29 à Fleury-Mérogis). Il dott. Hamer è stato arrestato in Spagna il 9/9 2004, poi instradato il 18/10 in Francia e incarcerato nella prigione di Fleury-Mérogis, dove ha subito un trattamento dei più inquietanti.

                Commenta


                • #9
                  Quest’uomo è stato incarcerato per il solo motivo delle sue ricerche, che offrono uno sguardo nuovo sulla genesi delle patologie sul loro trattamento. Egli sarà verosimilmente riconosciuto tra poco come un grandissimo medico e scienziato prestigioso che ha portato dei significativi avanzamenti alla scienza. I motivi della sua condanna a 3 anni di prigione sono: "esercizio illegale della professione medica"..."generico" (si intende che questo esercizio illegale sarebbe stato effettuato anche attraverso la semplice diffusione dei suoi libri!) e istigazione alla Nuova Medicina (già verificata anche a livello universitario dal 1998!)

                  È chiaro in questo affare, signor Presidente, che i veri motivi della sua carcerazione sono dovuti ad un accanimento corporativo senza discernimento, così come di una campagna di disinformazione calunniosa condotta da certi dirigenti del corpo medico in Germania e in Francia, dopo i tentativi di validazione delle scoperte del dott. Hamer.

                  In queste condizioni, si è fatto in modo di creare le peggiori mescolanze (ciarlatani, sette, ecc...) attorno ad una autentica scoperta scientifica degna di riconoscimento e di rispetto. Queste strategie sono state impiegate molte volte nella nostra storia per sbarrare la strada a grandi scoperte. È tempo di cambiare queste pratiche ai nostri giorni! Voi avete il potere, signor Presidente, di mettere rimedio oggi al caso Hamer...

                  Commenta


                  • #10
                    La mobilitazione per la liberazione del dott. Hamer e già partita, attraverso differenti collettivi di sostegno composti di persone di ogni orizzonte, che hanno avuto aiuto, da vicino o da lontano, dagli insegnamenti della Nuova Medicina.

                    Dopo aver preso conoscenza di tutte le informazioni che voi giudicherete utili al fine di fare la sua intima convinzione, le chiedo solennemente, signor Presidente, in nome dei Diritti dell’Uomo e della Libertà di Coscienza, cari al suo impegno politico e all’identità della Francia nel mondo, di esercitare il suo potere di grazia alfine che il dott. Ryke Geerd Hamer sia istantaneamente liberato. Nell’attesa della sua decisione, la prego di accettare, signor Presidente, l’espressione della mia rispettosa considerazione".
                    Ultima modifica di francyfre; 19/12/2011, 15:31.

                    Commenta


                    • #11
                      Hamer e smemoratezza

                      Qualche anno fa ho letto un libro del Dr. Hamer circa le sue teorie sul cancro; ho capito poco. Mi piacerebbe che qualcuno ne parlasse in modo semplice. Il massimo sarebbe un bel dibattito. E' chiedere troppo? Buon fine settimana a tutti.
                      Gea

                      Commenta


                      • #12
                        ne avevo aperto un 3d dedicato:
                        e grazie anche a te, gea, per far sì che questo nostro forum sia sempre piu' un luogo di incontro di "anime umane in trattamento" anziche' un posto di malattie da curare.
                        lily
                        Ultima modifica di francyfre; 19/12/2011, 15:32.

                        Commenta

                        Video Salute

                        Comprimi
                        Sto operando...
                        X