annuncio

Comprimi

Regolamento

I PRINCIPI

Il forum di Sanihelp.it è un punto di incontro e confronto, un forum libero, privo di ogni censura preventiva. Questo forum è una comunità di aiuto e supporto reciproco in cui ognuno contribuisce cercando di essere d'aiuto e portando il proprio punto di vista riguardo i diversi temi trattati.

Nel forum ciascuno è libero di esprimere la sua opinione, mantenendo però un atteggiamento di educato rispetto nei confronti delle idee diverse. Il forum è uno spazio civile e gradevole: gli utenti non devono essere intolleranti e aggressivi, ma propositivi e disponibili, moderando il proprio linguaggio e consentendo così di ridurre al minimo l'attività di moderazione.

Lo staff di Sanihelp.it si riserva il diritto di eliminare l'iscrizione al forum, di cancellare discussioni e messaggi senza alcun preavviso.


GLI UTENTI
Gli utenti sono suddivisi in quattro categorie.

- Amministratore:
gestisce il forum in tutte le sue parti, appartiene allo staff di sanihelp.it
- Moderatore:
è un utente che ha il compito di agevolare la vita all'interno del forum, è un punto di riferimento e un valido aiuto per tutti gli utenti.
- Sani All:
gli utenti del forum.
- Utenti Bannati:
un utente bannato può accedere al forum ma non parteciparvi. Si è bannati se non si rispetta il regolamento, il ban può essere imposto per un periodo di tempo limitato o per sempre. Nei casi più gravi può essere bannato anche l'indirizzo IP.

Utenti e reputazione
Ogni 365 giorni di permanenza sul forum si guadagnano 10 punti.
Ogni 10.000 messaggi e 1.000 punti reputazione si guadagna un punto di potenza nell'assegnazione della reputazione ad altri utenti.
Un utente per poter assegnare reputazione deve avere almeno 15 punti e aver scritto 30 messaggi.
In 24 ore si possono assegnare solo 20 punti.
Prima di poter assegnare la reputazione allo stesso utente è necessario assegnarla a 15 utenti differenti.
Reputazione e i commenti non sono anonimi

NICKNAME e FIRMA
Dato l'alto numero di utenti iscritti al forum, tutti i nomi più comuni sono già presenti.
Consigliamo di scegliere un nome particolare che contenga dei numeri e che non contenga trattini, simboli o caratteri speciali.
Per tutelare la privacy personale suggeriamo inoltre di non utilizzare nome e cognome completi all'interno del nickname.

Il nickname e la firma non devono contenere testi offensivi o provocatori, non è inoltre possibile utilizzare come nickname un nome attribuibile a una professione medica se non si è un professionista collaboratore della redazione di Sanihelp.it (es: psicologo, dottore, urologo).
Se si desidera cambiare il nickname è possibile farlo inviando un messaggio privato all'amministrazione (Evoh).

La frase è modificabile autonomamente dal pannello di controllo personale.
Nel caso in cui venga inserito un contenuto non idoneo i moderatori provvederanno ad avvisare l'utente con un messaggio personale.
Se dopo la richiesta di modifica la frase resta invariata, i moderatori sono autorizzati a cancellarla.
Se si dovessero inserire nuovamente contenuti offensivi nella frase, verrà assegnato un ban di almeno 3 giorni.


LEGGI DELLO STATO E INTERNET

Per non incorrere in spiacevoli conseguenze, ricordiamo agli utenti che su questo forum vigono tutte le leggi dello Stato italiano.
Ogni utente è responsabile dei contenuti che pubblica e tutti, utenti, moderatori e amministratori, possono rivolgersi alla Polizia per far rispettare la legge o per tutelarsi.
Tafferugli verbali, consigli e provocazioni non sono considerati reati, i reati sono cose ben più gravi che la coscienza di ciascuno riesce facilmente a identificare.
Vi ricordiamo inoltre che, come cita la locuzione latina: Verba volant, scripta manent.


REGOLE GENERALI

1. Non è permesso pubblicare:
- indirizzi email
- numeri telefonici
- il contenuto di email private e messaggi privati (MP) anche se si è in possesso dell'autorizzazione del mittente
- pubblicare messaggi pubblicitari o link

2. I moderatori hanno il compito di animare e moderare le discussioni e di controllare che nessuno violi il regolamento del forum.
I moderatori potranno ammonire, avvertire, bannare gli utenti che non rispetteranno il regolamento ed editare, spostare, chiudere e cancellare una discussione o un post.

3. Chiunque abbia un comportamento in contrasto con il regolamento del forum potrà veder cancellati i propri interventi ed essere bannato da esso, fino all'esclusione permanente nei casi più gravi. L'esclusione permanente è da intendersi estesa anche a eventuali alias.

4. Gli argomenti dei post inseriti in una discussione devono essere inerenti al tema deciso dall'autore delle discussione. I moderatori possono cancellare o spostare in un altro forum gli interventi che saranno giudicati fuori tema (OT).

5. Un utente che si ritenga ingiustamente sanzionato ha facoltà di chiedere chiarimenti via messaggio privato o email. Nel caso questo non avvenga e vengano creati post e discussioni polemiche, saranno cancellate.

6. Il moderatore NON cancella o corregge discussioni o post su richiesta.

7. Saranno bannati gli utenti promotori di pedofilia e violenza e chiunque faccia apologia di reato. Varrà bannato inoltre chi diffonde dati e informazioni strettamente personali di un'altro utente senza il suo consenso.

8. Sono da escludere gli avatar che rientrino nelle limitazioni del regolamento e con esplicite immagini pornografiche o di anatomia intima.

9. L'autore del post è pienamente responsabile per i contenuti riportati: diffamazioni o violazioni di copyright.

10. Non è possibile per gli utenti effettuare pubblicità all’interno del forum. I post contenenti messaggi pubblicitari verranno cancellati e segnalati come Spam.

11. L'autore di ogni post ha la possibilità di editarlo entro 10 minuti dall'invio. Verificate attentamente i vostri messaggi; passato il termine non sono più modificabili, questo al fine di garantire una coerenza con lo sviluppo degli argomenti.

12. Prima di aprire una discussione in un forum è bene assicurarsi che l'argomento non sia trattato in altre discussioni attualmente attive. Nel caso siano aperte discussioni doppie i moderatori possono decidere di chiuderle e indirizzare gli utenti a quelle già esistenti.

13. Il forum non è una chat, quindi gli utenti non devono intraprendere lunghi botta e risposta con un altro utente, soprattutto se si tratta di questioni personali. Per le conversazioni private devono essere usati i mp o, nel caso di chiacchiere di gruppo, l’apposita sezione “4 chiacchiere”.


COME SCRIVERE SUL FORUM

Il titolo
Il titolo della discussione contiene il tema del messaggio. Deve essere sintetico ma non generico e soprattutto deve essere scritto in italiano corretto, senza abbreviazioni, lettere ripetute o maiuscole dove non necessarie.
Sono da evitare titoli come “Richiesta d’aiuto” o “Problema”.

esempio Titolo:
Cerco ortopedico - piede rotto (giusto)
AAAAAAAAAAAAIIIIIIII IIIUUUUUUUUUUUTTo! (sbagliato)

L'autore del primo post della discussione da l'indirizzo tematico della discussione.
Più il titolo sarà pertinente più la discussione sarà letta da tutti gli utenti del forum.
I moderatori potranno a loro discrezione modificare i titoli ritenuti non idonei.

Il contenuto delle discussioni
Aprire una nuova discussione significa voler condividere con gli altri utenti un problema di salute, chiedere un consiglio o confrontarsi su di un'idea o un'argomento.
Se un utente apre un thread solo per propagandare un'idea, sarà invitato al confronto. Se dopo un primo invito il post non sarà aperto anche alle opinioni degli altri utenti, i moderatori chiuderanno la discussione.

Il contenuto dei post

Gli utenti sono invitati a non scrivere in maiuscolo dove non necessario, poiché il maiuscolo indica che si sta urlando.
All'interno dei messaggi possono essere inserite le Emoticons. Il loro impiego nei topic è affidato al buon senso degli utenti, è consigliabile tuttavia non eccedere nel loro utilizzo.
Il linguaggio all'interno dei post deve essere cortese e rispettoso delle diverse opinioni degli altri utenti.
Nel caso in cui un post contenga linguaggio non adatto alla sezione in cui è contenuto o abbia un contenuto volutamente provocatorio, (atto a far degenerare la discussione o far arrabbiare un utente) i moderatori provvederanno a modificarlo e avvertire l'utente.
Nel caso in cui l'utente persista nel mantenere un linguaggio offensivo o aggressivo dopo il primo avvertimento, riceverà un ban di almeno 3 giorni. Se questo comportamento continuasse anche allo scadere del ban, i moderatori decideranno se bannare nuovamente l'utente in maniera definitiva.
Chi schernisce pubblicamente gli utenti che chiedono aiuto o mette in dubbio la realtà dell'utente e/o della situazione descritta riceverà un'infrazione e in caso avvenga nuovamente un ban fino a 2 giorni.

Citazioni e aforismi
Se si riportano stralci di libri o articoli, citazioni o aforismi all'interno delle discussioni è sempre bene riportare l'autore.
Non è possibile aprire discussioni contenenti esclusivamente citazioni e aforismi, salvo previa autorizzazione via messaggio privato della moderazione.

Sondaggi

Gli utenti dovrebbero evitare di realizzare discussioni di sondaggio: per realizzare un sondaggio chiedere al moderatore della sezione di aprire un thread apposito. Quando si crea un sondaggio è bene motivare chiaramente i quesiti, in modo che non possano essere scambiate per pure provocazioni o scherzi.

Funzione Quote
Quotare un messaggio significa citarlo riportandone una parte. Quotare implica ripetere cose che probabilmente gli altri utenti hanno già letto, va fatto solo quando strettamente necessario. Non è necessario quotare interamente il post precedente al proprio se si intende commentarne solo una frase: è bene mantenere la frase in questione e cancellare il resto.

Come aprire una nuova sezione (forum o sub forum)
Per aprire una nuova sezione o un nuovo forum si deve proporre l'argomento all'amministratore e impegnarsi per farlo crescere.
Per proporre una sezione o un forum è necessario che ci siano almeno due utenti interessati e disposti ad animare e moderare la sezione.
Vedi: Come diventare moderatore?


I MODERATORI e L'AUTO-MODERAZIONE

La base su cui si fonda questo forum è l'auto-moderazione, ogni utente è quindi tenuto a rispettare e fare rispettare il regolamento del forum.
I moderatori sono solo un aiuto in più in caso di bisogno.

Come ci comporta con le violazione ai principi di questo forum e del regolamento?
1. si abbandona la discussione evitando di intervenire.
2. si segnala l'abuso con l'apposito strumento (triangolo con punto esclamativo)
3. la segnalazione appare nella sezione dedicata (visibile pubblicamente)
4. i moderatori leggono la segnalazione, rispondono spiegando come intendono agire e si comportano di conseguenza
5. una volta che il moderatore ha risposto non è possibile ribattere se non tramite messaggio privato.

Nel caso vi sia un utente particolarmente molesto, è possibile non visualizzare i suoi post inserendolo tra i propri utenti indesiderati.

In caso si voglia chiarire una particolare situazione con un utente o un moderatore si comunica con l’interessato tramite messaggio privato, NON attraverso discussioni pubbliche.

In caso di infrazioni al regolamento da parte dei moderatori, è possibile sollevare il problema con il moderatore stesso via messaggio privato. In caso non si giunga a una conclusione civile e si ritenga necessario segnalare il problema, è possibile contattare l'amministratore. (Evoh)
NON è possibile discutere pubblicamente delle dinamiche di moderazione del forum. Le discussioni pubbliche verranno eliminate.

ATTENZIONE:
1 - Lo strumento segnalazioni serve a porre in evidenza gravi infrazioni al regolamento
2 - Un messaggio OT non è considerabile una grave infrazione
3 - Non è concesso utilizzare le segnalazioni per provocare altri utenti, innescare polemiche o flames e infastidire intenzionalmente la moderazione.
4 - Le risposte non sono sindacabili pubblicamente. Se non si è d'accordo è possibile comunicare via mp con il moderatore che ha risposto alla segnalazione. Segnalazioni di segnalazioni o di ammonimenti non riceveranno risposta e saranno cancellate.

Non è possibile segnalare i MP. In caso di gravi attacchi personali effettuati tramite messaggio privato gli utenti possono scrivere direttamente all'amministratore del forum.

Chiunque utilizzi impropriamente lo strumento di segnalazione (come da punto 3) riceverà un primo avvertimento e, nel caso in cui dovesse continuare, potrà ricevere un ban della durata massima di 3 giorni.

Come diventare moderatore?
Per essere un moderatore è necessario innanzitutto condividere a pieno il regolamento del forum e aderire ai principi e linee guida del moderatore.
Per diventare moderatore si deve inoltrare una richiesta all'amministratore tramite messaggio privato, tale richiesta deve essere circostanziata a una sezione o a un forum in particolare e motivata.
La richiesta di diventare moderatore sarà valutata dall'amministrazione in base alla necessità del forum.
La moderazione è un lavoro di squadra. Il moderatore o i moderatori della sezione che si desidera moderare devono accettare la proposta.

Il compito dei moderatori è:
- animare le discussioni
- facilitare lo scambio di opinioni tutelando la pluralità dei punti di vista
- accogliere i nuovi arrivati
- far rispettare il regolamento

I moderatori:
- rispettano il regolamento (che vale per i moderatori esattamente come per gli utenti)
- sono liberi di esprimersi nei forum seguendo le stesse linee guida degli utenti (post cordiali, non aggressivi, no flames, no attacchi personali, non mettono in dubbio identità o realtà di un utente, ecc)
- NON possono segnalare messaggi in NESSUN forum (solo gli utenti possono segnalare)
- possono moderare solo le sezioni loro assegnate



PRINCIPI E LINEE GUIDA DEL MODERATORE

Il caposaldo del regolamento è l'auto-moderazione.
L'intervento dei moderatori deve essere quindi, in ordine di priorità:

- Animare: aprire discussioni, accogliere i nuovi, facilitare lo scambio di opinioni (consentendo a tutti di esprimersi) e aiutare gli utenti a districarsi fra le regole del forum e gli strumenti (fratello maggiore)
- Mantenere la rotta: il moderatore deve far si che le discussioni siano sempre on topic, è lecito chiuderle se si esce fuori tema.
- Moderare: (... e far moderare) i toni
- Mantenere la forma: è importante come si scrive, come si fa un titolo, come si imposta una domanda.

I moderatori di sezione lavorano in squadra e tutte le decisioni devono essere condivise, tutte le discussioni tecniche o inerenti la moderazioni devono avvenire via MP o nella sezione del forum privata e dedicata esclusivamente ai moderatori. Il moderatore non deve mai discuterne pubblicamente.

Il moderatore deve animare e pacificare, quindi non deve essere MAI causare volontariamente problemi e dissidi con gli altri moderatori.
Nel caso in cui un moderatore attacchi pubblicamente un altro moderatore per il suo operato, sarà sospeso per una settimana.
Nel caso in cui un moderatore violi il regolamento e/o agisca contro l'interesse del forum e della moderazione, gli altri moderatori possono segnalarlo nel forum moderatori.
Alla terza segnalazione l'amministrazione risponderà entro 5 giorni alla segnalazione e potrà agire con un richiamo formale, con un ban o con la rimozione dall'incarico.

I moderatori dato l'importante ruolo che ricoprono per la comunità del forum devono essere:
- tolleranti
- disponibili
- leali
- imparziali
- punto di riferimento per gli utenti
- da esempio

Per essere un moderatore è necessario innanzitutto condividere a pieno il regolamento del forum e aderire ai principi e linee guida del moderatore.
Per diventare moderatore si deve inoltrare una richiesta all'amministratore tramite messaggio privato, tale richiesta deve essere circostanziata a una sezione o a un forum in particolare e motivata.
La richiesta di diventare moderatore sarà valutata dall'amministrazione in base alla necessità del forum.
La moderazione è un lavoro di squadra. Il moderatore o i moderatori della sezione che si desidera moderare devono accettare la proposta.

I moderatori devono rispettare il regolamento e sono liberi di esprimersi nei forum, ma NON possono segnalare messaggi in NESSUN forum e devono moderare solo le sezioni loro assegnate.
Solo gli utenti possono segnalare, se un moderatore riscontra violazioni nella sezione di sua competenza non segnala ma agisce.
In caso un moderatore noti situazioni particolari in una sezione di un altro moderatore, deve limitarsi a segnalarla tramite messaggio privato.

Se un moderatore dovesse mancare dal forum per più di un mese senza aver comunicato la sua assenza in precedenza, verrà rimosso dal suo incarico.

Regolamento segnalazioni e ban
La sezione dove saranno postate le segnalazioni sarà leggibile a tutti.
Solo i moderatori potranno scrivere in risposta alla segnalazioni
Alla segnalazione di un utente risponde il moderatore della sezione interessato scrivendo come intende agire e motivando proprie decisioni. (può anche decidere di non fare nulla, ma va scritto!)
Nel caso si decidesse di bannare l'utente, verrà scritto direttamente in risposta alla segnalazione e sarà visibile a tutti.
Non saranno poi concesse repliche in risposta al moderatore. Se ci saranno domande/dubbi/problemi andranno gestiti tramite i mp.

Nel caso che la decisione di bannare l’utente derivi non da una segnalazione ma da un ragionamento fatto con altri moderatori, il moderatore deve notificare il ban con un post nel forum moderatori.
Quando si banna un utente è OBBLIGATORIO segnalare la motivazione.



CANCELLAZIONE
Se si desidera cancellare la propria utenza dal forum, è sufficiente inviare un messaggio privato all'amministratore del forum (attualmente Evoh) E una a mail a [email protected] utilizzando la mail d'iscrizione al forum e indicando il proprio nick e la volontà di essere cancellati.
Visualizza altro
Visualizza di meno

Terrore Infezione HIV

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Terrore Infezione HIV

    Ciao a tutti volevo avere delle informazioni sul contagio hiv, domenica scorsa sono stato aggredito da una zingara che mi ha provocato tre graffi in profonfita con le unghie sono andato subito al prontosoccorso preso dalla paura di un contagio prima parlo con una infermiera che dice che ci sono molte probabilita di avere un contagio di hiv, poi parlo con il dottore che non smentisce l'infermiera e dice che ci sono molte probabilita di contrarre hiv con un contagio di unghie e in piu dice che c'è pericolo di epatite c !!!! cosi mi consiglia di andare ad un centro di malattie infettive a farmi i controlli che dureranno 6 mesi o 1 anno!!! Quando sono andato al centro di malattie infettive mi hanno detto che non mi devo preoccupare ma era meglio fare degli accertamenti non tanto per hiv ma per epatite!!! ma posso stare tranquillo?? si puo contrarre il virus dell hiv con un graffio?? e dopo quanto compaiono i sintomi dell'aids?? e quali sono?? ho paura anche a baciare la mia ragazza anche se lei dice che con la saliva non si attacca ma ho paura di avere contratto il virus e di avere tagli alle mucose orali!! grazie a tutti spero di ricevere una risposta!!

  • #2
    Ciao! Anzitutto stai tranquillo, perchè non è detto che la zingara che ti ha graffiato era portatrice di HIV o Epatite. Quello che ti hanno detto al pronto soccorso è vero, nel senso che è possibile contrarre queste malattie da un graffio, anche se, per dire la verità non è che sia poi così facile e immediato (partendo dal presupposto che la persona che ti ha graffiato sia stata affetta da queste malattie e che ti abbia creato delle lesioni abbastanza profonde, da cui insomma si è visto del sangue). Quindi io non mi preoccuperei eccessivamente. Tieni presente che avendo un rapporto sessuale con una persona affetta c'è il rischio di circa 1-2% di contrarre la malattia e che su 30 persone che si bucano con una siringa sporca di sangue infetto solo una contrae la malattia. Quindi non è poi così facile.
    Comunque ti consiglio di fare i controlli che ti hanno proposto, almeno ti togli questo dubbio, anche se sono sicuro che saranno negativi.

    Commenta


    • #3
      Calmo, non allarmarti...purtrop po in giro c'è tanta incompetenza...x quanto riguarda l'hiv...nn mi preoccuperei..si immischia tramite il sangue e se lei nn aveva ferite nelle unghie non dovresti avere paura...io concordo col medico specializzato in malattie infettive...è più facile avere un contatto da epatite..perchè purtroppo queste persone vivono in luoghi malsani non igienici e stesso loro si lavano poco..cmq nn è detto...fai tutti gli accertamenti...nn temere sono cose che possono capitare ma nn x questo devi perforza aver contratto qualche virus...

      Commenta


      • #4
        Terrore Infezione HIV

        Ciao a tutti, come si intuisce dal messaggio sono in preda al panico. Ieri sera, dopo aver bevuto un pò, ho fatto una cazzata enorme ossia quello di avere un rapporsto sessuale con una prostituta. Il rapporto era protetto ma purtroppo dopo alcuni minuti s'è rotto il preservativo (prima dell'eiaculazione e comunque neanche lei è arrivata all'orgasmo [sempre che le prostitute arrivino all'orgasmo]).
        Io me ne sono accorto immediatamente ed ho subito estratto il pene e fortunatamente non vi era del sangue. Ho notato con accuratezza diverse volte se avevo ferite sul pene e fortunatamente mi sembra perfettamente integro.
        Arrivato a casa (dopo mezz'ora circa) mi sono fatto una doccia lavando anche accuratamente il pene.
        Ora ammesso che cmq sia voglio effettuare il test tra 3 mesi, vorrei che qualcuno mi consolasse un pò sulle possibilità di infezione.
        So perfettamente che sono in pratica molto remote (è più esposta la donna, non avevo ferite, non vi era del sangue, etc.) ma già il fatto che vi possa essere una possibilità mi fa soffrire molto; l'idea di andare avanti così per 3 mesi mi deprime fortemente e mi sento terribilmente solo (poichè non voglio ancora parlarne con nessuno).
        Grazie a tutti e scusate se mi sono dilungato troppo

        Commenta


        • #5
          ciao cagliostro, bè...scientific amente non posso dirti niente ,ma se te ne sei accorto subito e hai verificato che non ci fossero ferite è gia un qualcosa di positivo! certo che per quanto riguarda qst cose, cosi come la contraccezione, sembra di sapere sempre abbastanza e solo dopo ci pentiamo....un abbraccio consolatorio...

          Commenta


          • #6
            In teoria non c'è bisogno che ci siano grosse ferite per il contagio, basta infatti anche una microferita per il contagio...

            Ovviamente dobbiamo anche dare per scontato che la prostituta fosse hiv+, con un alta viremia e che non faccia uso di cure, cure che abbassano anche la possibilità di trasmissione.

            Io direi di stare tranquillo, NON è con un contatto di pochi secondi che tu possa aver contratto la malattia, sempre che lei fosse hiv+, inoltre, è stato scoperto che nelle pareti vaginali, esiste una sorta di "microbo" (scusa ma non ricordo il termine esatto) che sembra sopprimere il virus.

            Stai sereno, ma fra 3 mesi, fai il test e poi uno a 6......
            Auguroni

            Commenta


            • #7
              re

              ciao,
              hai fatto un enorme cazzata, ma sei stato anche sfortunato.
              vabbè cmq.
              le possibilità di contagio ci sono, come già detto dipende da molti fattori.
              prima fra tutti il fatto che prostituta non è sinonimo di HIV+.
              inoltre potresti fare un trattamento entro le 48 ore per abbassare ulteriormente il rischio... ma non so se in italia lo fanno, in svizzera si.
              cmq credo sia tardi.

              Cmq stai tranquillo, se sei terrorizzato certamente sei già andato a verificare sintomi aspecifici etc..
              non ci fare caso altrimenti te li sentirai tutti, davvero tutti.
              vivi tranquillo, evita rapporti se puoi.
              i test di ora riescono a scoprire gli anticorpi anche dopo 28 gg ma la prassi è farlo dopo 1 mese e per conferma dopo 3 mesi.

              Commenta


              • #8
                re

                cmq ci sono altri test come HIV-RNA o DNA qualitativo o quantitativo che identificano il virus nel sangue, non l0anticorpo.
                son esami costosi e richiedono un po di tempo, ma hanno affidabilità e riconoscono il virus dopo pochissimo, se non erro 12 gg.
                Però consiglio chiama la lila, vai sui siti, tranquillizzati..

                Le probabilità ci sono, non lo nego.. ma non è così facile come sembra,

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da indre Visualizza il messaggio
                  [...] ma hanno affidabilità e riconoscono il virus dopo pochissimo, se non erro 12 gg.
                  Però consiglio chiama la lila, vai sui siti, tranquillizzati..

                  Le probabilità ci sono, non lo nego.. ma non è così facile come sembra,
                  22, ho appreso da una recente lettura.
                  Altro consiglio: internet è una discarica. Quando si è in gioco con la propria saluta si alzano le chiappe e si va dal proprio medico curante, meglio di lui non penso che ci sia.
                  Sarà lui che ti indicherà, 22 gg ,3 m ,6m: questi dovrebbero essere i tempi di ripetizione degli esami.
                  Non basta farne uno, li devi fare tutti e tre per escludere OGNI dubbio di contagio.
                  La prossima volta magari compra preservativi migliori e conservali bene. Ci vuole tanto poco per deteriorarli....
                  Un cent in più per la salute di una vita insomma.....

                  Ciao, auguri e facci sapere.
                  Dolcezza e armonia, amore e passione, madre e donna grazie a due occhi celesti che cercano il mio sguardo da sotto il seno, e la mia Lulù che mi abbraccia e mi dice ".. Azie Mamma Oti " ...

                  Commenta


                  • #10
                    re

                    per percisione, solo il ministero della salute italiana da il termine dei 6 mesi.

                    altrimenti son 3 mesi.
                    ciao

                    Commenta


                    • #11
                      Terrore Infezione HIV

                      FONTE:
                      Oral sex cannot be linked to new HIV infection in 10 year Spanish couples study
                      Michael Carter, Wednesday, June 05, 2002


                      Over 19,000 instances of unprotected oral sex did not lead to a single case of HIV transmission amongst a cohort of 135 HIV-negative Spanish heterosexuals in a sexual relationship with a person with HIV.
                      The study, conducted between 1990 and June 2000, is reported in the June 2002 edition of AIDS and adds to the growing number of studies which suggest differing levels of risk of HIV transmission from oral sex when compared to anal or vaginal intercourse.
                      [LEGGERE TUTTO L'ARTICOLO!]
                      Tradotto un pò cosi:
                      Oltre 19,000 (esempi) casi di sesso orale e NON protetto non hanno condotto ad un solo caso della trasmissione di HIV fra un gruppo di 135 eterosessuli spagnoli HIV-negativi in una relazione sessuale con una persona con HIV.
                      Lo studio, condotto tra 1990 e giugno 2000 è riportato nella edizione di Aiuti di Giugno 2002 ed aggiunge al numero crescente di studi che suggeriscono diversificare i livelli di rischio della trasmissione di HIV da sesso orale quando comparato a rapporti anale o vaginale.
                      Ultima modifica di pippofranco; 20/12/2011, 11:43.
                      Dolcezza e armonia, amore e passione, madre e donna grazie a due occhi celesti che cercano il mio sguardo da sotto il seno, e la mia Lulù che mi abbraccia e mi dice ".. Azie Mamma Oti " ...

                      Commenta


                      • #12
                        Strabiliante.
                        Ma chiariamo: non è un articolo per sollevare i giovani e meno giovani ad avere rapporti sessuali orali non protetti con chiunque e allo sbaraglio:
                        Questo articolo forse solleva persone che convivono con l'hiv+, e sopratutto a contatto con un compagno/a che è negativo/a, e affrontare il sesso orale senza "barriere" può essere possibile.

                        La reputo una bella notizia, però rimango un pò dubbiosa su una cosa:
                        purtroppo 19.000 è un numero troppo piccolo per poter fare una percentuale sicura e sopratutto affidabile.

                        Chi ha esperienze in merito?
                        Cosa ne pensate di questo articolo?

                        Ciao, rosy
                        Dolcezza e armonia, amore e passione, madre e donna grazie a due occhi celesti che cercano il mio sguardo da sotto il seno, e la mia Lulù che mi abbraccia e mi dice ".. Azie Mamma Oti " ...

                        Commenta


                        • #13
                          L'articolo dice solamente che la probabilità di contrarre l'hiv con un rapporto orale è molto bassa. Del resto è bassa anche quella di contrarlo con un rapporto con penetrazione, ma il virus si trasmette, quindi per bassa che sia è una probabilità che c'è.

                          E' un virus fiacco, non è certo l'ebola, per fortuna, ma il fatto che la probabilità sia bassa non mette al riparo, il rischio c'è.

                          Anche il bacio, seppur propagandisticamente e scenograficamente spacciato come esente da contagio, in realtà una minima componente di rischio la comporta. Remotissima, ma c'è.

                          Ognuno può farsi i suoi conti e decidere per sé qual'è la soglia di rischio accettabile, ma, se la fortuna è cieca, la s**** ci vede benissimo.

                          Commenta


                          • #14
                            Certo, la probabilità è minore, ma basta una piccola ferita in bocca per creare il disastro. Quest'articolo può sollevare chi per sbaglio ha vissuto un'esperienza simile, ma non può essere un incoraggiamento a fare sesso orale senza protezioni.
                            A man is wise when, although he may be right, he tries to meet his opponent halfway.

                            Commenta


                            • #15
                              re

                              era già da tempo diffusa questa convinzione, sempre a parità di condizioni "normali".
                              se hai ferite profonde o hai appena subito un'estrazione di un dente hai un rapporto orale, beh li potrebbe capitare..
                              anche se la saliva inibisce la trasmissione.

                              cmq è una bella notizia!

                              Commenta

                              Video Salute

                              Comprimi
                              Sto operando...
                              X